La cena completa e bilanciata di 530 calorie per tutta la famiglia: il polpettone ripieno con contorno di patate e funghi!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Il polpettone ripieno con contorno di funghi è perfetto per pranzo e per cena, perché vi permetterà di consumare un pasto sfizioso e decisamente saporito.  Pensate che non farete brutta figura nemmeno con gli ospiti, in quanto porterete a tavola un secondo piatto veramente squisito che li lascerà a bocca aperta.

E’ un pasto completo e nutriente, ricco di proteine grazie alla presenza di macinato e uova e di fibre grazie alla ricchezza degli ortaggi. Potrete accompagnare la vostra porzione di polpettone con un contorno di verdure di stagione o un’insalata per aumentare il contenuto di fibre. Il procedimento è facile, veloce e richiede un impegno veramente minimo. Vediamolo insieme!

La ricetta del polpettone ripieno con contorno di funghi e patate: la cena completa, bilanciata e sana!

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: circa 2 ore
Tempo totale:  2 ore e 25 minuti
Porzioni: per 6 persone
Calorie: 530 a persona (cena completa)

Ingredienti

  • 800 gr di carne macinata magra
  • 50 gr di pangrattato
  • 5 uova sode
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 cucchiai di salsa di soia
  • 3 cucchiai di passata di pomodoro
  • 2 uova
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di miele
  • 2 cucchiai di paprika affumicata
  • 1 cucchiaio di senape
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 carota sbucciata e tagliata a listarelle
  • 1 peperone rosso tagliato a listarelle
  • 1 peperone giallo tagliato a listarelle
  • 1 filo di olio evo
  • 10 gr di burro
  • Quanto basta di prezzemolo tritato

Contorno di patate e funghi

  • una confezione di funghi champignones (circa 300 grammi)
  • 5 patate
  • 1 cipolla
  • 1 filo di olio evo
  • una noce di burro
  • 2 spicchi d’aglio
  • un paio di cipolle verdi tritate
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite la carne macinata in una terrina, aggiungete e rompete le 2 uova, 1 cucchiaino di sale, il pepe, 1 cucchiaino di paprika affumicata, il pangrattato, 1 cipolla grattugiata, il prezzemolo tritato e 2 spicchi d’aglio tritati.
  2. Adesso impastate con le mani, in modo tale che tutti gli ingredienti si leghino l’uno con l’altro e otteniate un impasto morbido e compatto.
  3. Ora foderate con un foglio di stagnola e uno di carta forno una leccarda, stendeteci sopra l’impasto, farcitelo al centro con le 4 uova sode intere e poi tenete da parte.
  4. Nel frattempo versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, integrate anche una noce di burro, fatelo sciogliere, incorporate la carota sbucciata e tagliata a listarelle, mescolate e lasciate cuocere.
  5. Inglobate anche il peperone rosso tagliato a listarelle, mescolate, unite il peperone giallo tagliato a listarelle, amalgamate, lasciate scottare brevemente e spegnete il fornello.
  6. Trasferite ora la carota e i peperoni cotti sulle uova sode, poi aiutandovi con la carta da forno arrotolate la carne macinata, compattate con le mani, avvolgete il polpettone nella carta da forno e nella stagnola e mettete a cuocere in forno per un’ora a una temperatura di 180°C.
  7. Passiamo ora a preparare il contorno: sbucciate e tagliate a pezzi le patate, tarsferitele in una pentola con dell’acqua, coprite con un coperchio e fatele lessare fino a renderle al dente.
  8. Versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, unite un’altra noce di burro, fatelo sciogliere, inserite 1 cipolla affettata, mescolate e lasciatela soffriggere.
  9. Incorporate i funghi tagliati, mescolate, fateli rosolare, aggiungete le patate (dopo averle scolate), rimestate, lasciate scottare, salate e pepate, amalgamate, integrate 2 spicchi d’aglio tritati, rimestate bene, inglobate le cipolle verdi tritate, mescolate e quando tutto sarà ben cotto spegnete.
  10. Fatto questo inserite la passata di pomodoro in una scodellina, integrate la senape, 1 cucchiaino di paprika affumicata, il sale, il pepe, la salsa di soia, l’aceto di mele e il miele e mescolate per ottenere una salsa densa.
  11. Infine rimuovete la carta forno dal polpettone, spennellate la superficie con la salsa preparata, infornate per altri 10 minuti a una temperatura di 200°C.
  12. Al termine portate il vostro polpettone ripieno in tavola, tagliatelo a fette e accompagnatelo col contorno di patate e funghi.

Per la preparazione del polpettone con contorni di patate e funghi potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

polpettonepolpettone ripienoricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento