A colazione ho fatto felici tutti, anche chi è a dieta: una fetta di questa torta apporta 112 calorie: la faccio con la zucca e cioccolato!

La torta alla zucca e cioccolato è un dolce delizioso che può essere preparato in diversi modi. Una delle varianti più interessanti è quella che utilizza la farina di cocco, le uova, il cacao e il dolcificante. Questa combinazione di ingredienti conferisce alla torta un sapore unico e una consistenza morbida e soffice.

Ma perché dovremmo mangiare questa torta? Beh, ci sono diversi motivi validi per farlo. Innanzitutto, la zucca è un alimento molto salutare. È ricca di vitamine, minerali e antiossidanti che aiutano a mantenere il nostro corpo in buona salute. Inoltre, la zucca è anche una fonte di fibre, che favoriscono la digestione e ci aiutano a sentirsi sazi più a lungo.

La farina di cocco è un altro ingrediente che rende questa torta particolarmente interessante dal punto di vista nutrizionale. La farina di cocco è ricca di fibre, proteine e grassi sani. Inoltre, è anche una fonte di minerali come il potassio, il magnesio e il ferro. Questi nutrienti sono importanti per il nostro corpo e possono aiutarci a mantenere un buon equilibrio nutrizionale.

Le uova sono un altro ingrediente chiave in questa torta. Le uova sono una fonte di proteine di alta qualità e contengono anche vitamine e minerali importanti. Inoltre, le uova sono anche una fonte di grassi sani, che sono essenziali per il nostro corpo. Quindi, mangiare questa torta può essere un modo gustoso per ottenere una buona dose di proteine e grassi sani.

Ma quando è meglio mangiare questa torta? Beh, la risposta dipende dalle tue esigenze e preferenze personali. Puoi gustare questa torta come dessert dopo un pasto o come spuntino nel pomeriggio. Puoi anche condividerla con la tua famiglia e amici durante una festa o un’occasione speciale. L’importante è godersi questa torta con moderazione e come parte di una dieta equilibrata.

In conclusione, la torta alla zucca e cioccolato è un dolce delizioso che offre numerosi benefici per la salute. La combinazione di ingredienti nutrienti rende questa torta una scelta intelligente per coloro che cercano di seguire una dieta equilibrata. Quindi, se sei un amante del cioccolato e della zucca, perché non provare questa torta e goderti i suoi benefici?

La ricetta della torta alla zucca e cioccolato, ho trovato un buon modo per consumare questo ortaggio: è favolosa!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Calorie: 111,85 Kcal per 100 grammi

Ingredienti

  • 300 gr di purea di zucca
  • 40 gr di farina di cocco
  • 30 gr di cacao
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • Quanto basta di succo di limone
  • un po’ di dolcificante stevia (o zucchero di cocco, maltitolo o eritritolo)

Cosa occorre per la crema

  • 160 gr di purea di zucca
  • 80 gr di cioccolato fondente fuso (anche senza zuccheri aggiunto o proteico al 30%)

Preparazione

  1. Per iniziare sbucciate la zucca, tagliatela a fettine, adagiatela su una leccarda foderata con carta apposita e infornatela (forno ben caldo) per 30-40 minuti a una temperatura di 200°C.
  2. Adesso battete la zucca con il frullatore a immersione per ridurla a purea, dopodiché riponetene 300 gr in una ciotola e tenete un attimo da parte.
  3. Ora setacciate e inserite la farina di cocco in una scodella, setacciate e unite il cacao e il lievito e mescolate bene con la frusta a mano.
  4. Rompete le uova in un altro contenitore, aggiungete 3 cucchiai rasi di dolcificante stevia (o 6 cucchiai di zucchero di cocco, maltitolo o eritritolo), sbattete con le fruste elettriche fino a far raddoppiare il volume, integrate 300 gr di purea di zucca e riprendete a lavorare.
  5. Incorporate le polveri in due step, cioè la farina di cocco, il cacao e il lievito, mescolate delicatamente con la spatola per ottenere un composto dalla consistenza liscia e densa, inglobate anche il bicarbonato di sodio sciolto però prima in un po’ di succo di limone e rimestate ancora il tutto.
  6. Fatto questo foderate con carta apposita il fondo di uno stampo rotondo con cerniera dal diametro di 16-18 centimetri, versateci l’impasto e livellatelo accuratamente.
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40-45 minuti a una temperatura di 180°C.
  8. Al termine trasferite 180 gr di purea di zucca in una scodellina, aggiungete il cioccolato fondente fuso (a bagnomaria), battete con il frullatore a immersione per ottenere una crema liscia e utilizzatela per farcire la superficie della vostra torta.

Per la preparazione della torta alla zucca e cioccolato potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci lighttorta alla zucca e cioccolato
Commenti (0)
Aggiungi Commento