Sono a dieta e non sapevo più come cucinare il petto di pollo, l’ho fatto così: è venuto spettacolare | Solo 390 Kcal!

Il pollo con sugo di verdure non deluderà le vostre aspettative, anzi. Questo piatto è ideale per il pranzo o la cena, poiché è saziante, bilanciato e nutriente. Grazie all’alto contenuto proteico, è una buona scelta per il recupero muscolare post-allenamento.

Il petto di pollo è una fonte eccellente di proteine magre, essenziali per la costruzione e il ripristino dei muscoli. L’aggiunta di piselli, cipolla, carota e sedano rapa non solo apporta sapore al piatto ma anche fibre, vitamine (come vitamina A, C, K) e minerali, che sono fondamentali per il benessere generale. La paprika e altre spezie non solo aggiungono sapore ma hanno avere effetti positivi sulla salute, grazie alle loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Combinando proteine, carboidrati complessi (dalla verdura), e grassi sani, contribuisce a un pasto equilibrato che può supportare uno stile di vita sano. Aggiungere piatti come questo nella propria alimentazione contribuisce a una dieta varia e a un apporto nutrizionale diversificato. È un’ottima opzione per chi cerca ricette pratiche e gustose da preparare in cucina. In sintesi, il petto di pollo cotto con sugo e verdure è un pasto sano, nutriente e versatile, adatto a molte situazioni e benefici per la salute.

La ricetta del petto di pollo con sugo di verdure: sano, dietetico ma anche saporito!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo del pollo: almeno qualche ora
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: circa 3 ore
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 390 a persona

Ingredienti

  • 7/8 fettine di petto di pollo
  • 50 gr di salsa di pomodoro
  • 1 scatola di piselli
  • 1 carota sbucciata e tagliata a dadini
  • 1 radice di sedano rapa tagliato a dadini
  • 1 cipolla tritata
  • 300 ml di acqua
  • Qualche giro di olio evo
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di spezie a piacere
  • Quanto basta di paprika
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa affettate sottilmente un paio di filetti di pollo, condite le fette con un giro di olio evo, il sale, il pepe, le spezie e la paprika e fatele marinare per qualche ora (potete lasciarle anche tutta la notte).
  2. Adesso passate le fettine di pollo nella farina, inseritele in una padella antiaderente con un filo di olio evo, lasciatelo cuocere per 5 minuti e poi mettete le fette un attimo da parte.
  3. Ora riponete la cipolla tritata, la carota sbucciata e grattugiata, la radice di sedano rapa tagliata a dadini nella stessa padella dove avete cotto il petto di pollo, mescolate e lasciate cuocere per 10 minuti.
  4. Aggiungete la salsa di pomodoro, mescolate, insaporite con il sale e le spezie, amalgamate, versate l’acqua e rimestate bene.
  5. Infine rimettete le fettine di pollo nel sugo, chiudete con il coperchio, lasciate cuocere per 20 minuti, incorporate il prezzemolo tritato e i piselli in scatola, lasciate cuocere gli ultimi 5 minuti e poi portate in tavola.

Per la preparazione del petto di pollo e verdure potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

pollo con verdurepollo in salsaricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento