Si sciolgono in bocca, questi dessert sono perfetti per frenare la voglia di dolce | Solo 130 Kcal!

Il dessert all’arancia è veramente perfetto per l’autunno, perché ha un profumino e un sapore agrumato che rispecchia benissimo questa stagione. Sono una deliziosa opzione per chi ama i sapori freschi e agrumati. Puoi gustarli in diverse occasioni.

  1. Dopo i pasti: possono essere un ottimo finale per un pranzo o una cena, grazie alla loro freschezza possono aiutare a ripulire il palato.
  2. A merenda: sono ideali per una pausa pomeridiana, magari accompagnati da un tè o un caffè.
  3. Per occasioni speciali: se preparati con cura, possono essere una dolce sorpresa per festeggiare compleanni, anniversari o altri eventi.

A differenza di alcuni dolci, questi dessert all’arancia, grazie alla presenza del succo di frutta sono più leggeri e freschi, offrendo un piacevole equilibrio dopo un pasto. Puoi controllare la quantità di dolcificante e burro, rendendoli più leggeri a piacere e adatti a diverse esigenze dietetiche.

Con pochi ingredienti e una preparazione veloce, è un dolce accessibile anche a chi non ha molta esperienza in cucina. In sintesi, i dessert cremosi all’arancia sono una scelta versatile, nutritiva e gradita, che può soddisfare il desiderio di dolcezza in modo leggero e delizioso.

La ricetta del dessert all’arancia, si scioglie in bocca: perfetto per frenare la voglia di dolce!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa
Tempo di riposo: 2 ore
Tempo totale: circa 2 ore e 20 minuti
Calorie: 130 per 100 grammi

Ingredienti

  • 240 ml di succo di arancia (circa 3 arance)
  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 60 gr di maltitolo, eritritolo o zucchero) + qualche cucchiaio
  • 50 gr di amido di mais
  • 10 gr di burro
  • 1 pizzico di sale (opzionale)

Preparazione

  1. Per iniziare spremete le arance con uno spremiagrumi e versate il succo di arancia in una ciotola, unite 25 gr di dolcificante stevia (o 50 gr di maltitolo, eritritolo o zucchero), la scorza grattugiata di arancia e il pizzico di sale e mescolate con la frusta a mano.
  2. Adesso aggiungete l’amido di mais, mescolate adeguatamente per far sciogliere quest’ultimo, poi versate il composto in una padella antiaderente.
  3. Ora accendete il fornello e, mescolando continuamente con la spatola, lasciate addensare a fiamma bassa, integrate il burro e amalgamate, lasciate andare fino a quando il composto non si attaccherà più alla padella ottenendo un panetto liscio e morbido.
  4. Spegnete, mescolate ancora con la spatola, avvolgete il panetto nella pellicola trasparente, stendetelo con il mattarello conferendogli una forma spessa e rettangolare, inseritelo in una pirofila di ceramica e lasciatelo raffreddare per alcune ore.
  5. Infine tagliate il composto a quadratini, passateli uno alla volta in un po’ di zucchero (va bene anche di canna), adagiateli su un piatto da portata e serviteli.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dessert all'aranciadolci light
Commenti (0)
Aggiungi Commento