L’insalata fresca di ceci, pomodori, cetrioli, peperoni, olive, cipolla, olio extravergine di oliva e aglio è un piatto ricco di ingredienti che non vi deluderà, anzi. La combinazione di fibre e proteine (derivanti dagli ortaggi e dai ceci) rende questa insalata nutriente e saziante, utile per chi vuole controllare il peso.
Ottima come pasto principale leggero, soprattutto quando si vuole restare leggeri senza appesantirsi troppo. Può essere un’ottima scelta per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Può accompagnare piatti di carne o pesce, offrendo freschezza e sostanza. Gli ingredienti possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero, rendendo questo piatto comodo per pranzi veloci o cene improvvisate.
In sintesi, questa insalata fresca è non solo deliziosa, ma anche estremamente benefica per la salute, rendendola una scelta ideale in molteplici occasioni! Vediamo quindi come prepararla, è semplice e anche molto veloce: vi basterà appena 10 minuti!
La ricetta dell’insalata di ceci, pomodori, cetrioli, peperoni, cipolla e olive: c’è tutto quello che mi serve!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 370 a porzione
Ingredienti
- 200 gr di ceci lessi
- 200 gr di pomodori
- 50 gr di olive
- 1 cetriolo tagliato a dadini
- ½ peperone tagliato a pezzi
- 1 cipolla rossa affettata
- 2-3 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1 spicchio d’aglio schiacciato
- Quanto basta di prezzemolo tritato
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto inserite il cetriolo tagliato a dadini in una terrina, aggiungete i ceci precotti o già lessati, il peperone tagliato a pezzi, le olive, i pomodori tagliati a spicchi, il prezzemolo tritato e la cipolla rossa affettata.
- Adesso riponete lo spicchio d’aglio schiacciato in una scodellina, unite il succo di limone, il miele, il sale, il pepe e l’olio evo e mescolate adeguatamente per emulsionare il tutto.
- Infine versate l’emulsione sull’insalata, mescolate bene con un cucchiaio per condirla bene, dopodiché portatela in tavola accompagnandola con qualche fetta di pane proteica o integrale se volete.
Per la preparazione dell’insalata fresca di ceci, pomodori, cetrioli, peperoni, olive, cipolla, olio extravergine di oliva e aglio potete guardare la video ricetta qui!
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.