Ne ho mangiate due fette a cena, mi sono riempita e non ho toccato più niente fino al giorno dopo | Solo 250 Kcal!

La pizza salata di patate, pollo e verdure vi lascerà a bocca aperta, è una ricetta veramente gustosa da portare in tavola oltre ad essere molto nutriente. Grazie alla combinazione di carboidrati, proteine e grassi, questo piatto è molto saziante, aiutando a controllare la fame.

Inoltre se lo desideri puoi adattare la farcitura in base ai tuoi gusti e alle disponibilità stagionali, rendendola una scelta flessibile. Questo piatto può essere un’ottima scelta per il pranzo o la cena, poiché fornisce una buona quantità di nutrienti che possono sostenerti durante la giornata o nel recupero dopo un’attività fisica. Grazie al suo alto contenuto proteico e al mix di carboidrati e grassi, è ideale come pasto dopo un allenamento, per favorire il recupero muscolare.

Può essere servito come piatto principale durante cene con amici e familiari, offrendo un’opzione gustosa e nutriente. La pizza salata con base di patate e farcita con ingredienti salutari è un piatto equilibrato e nutritivo che può essere gustato in diverse occasioni.

La ricetta della pizza salata di patate, pollo e verdure: mangio bene e salutare!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 8 fette
Calorie: 250 a fetta

Ingredienti

  • 200 gr di filetto di pollo tagliato a dadini
  • 4 patate sbucciate e grattugiate
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 1 pomodoro affettato
  • 1 peperone tagliato a dadini
  • 1 cipolla tritata
  • 100 gr di funghi affettati
  • 4 uova
  • 100 gr di galbanino grattugiato light
  • 80 gr di farina
  • 50 gr di passata di pomodoro
  • 50 gr di panna acida
  • 2 spicchi d’aglio
  • qualche giro di olio evo
  • Quanto basta di erba cipollina tritata
  • Quanto basta di paprika
  • Quanto basta di mix di erbe aromatiche
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto rompete le uova in una scodella, aggiungete il sale e il pepe e sbattete adeguatamente aiutandovi con la frusta a mano.
  2. Adesso aggiungete la panna acida, mescolate, integrate la farina, rimestate, unite le patate sbucciate e grattugiate (dopo averle strizzate un po’ con le mani) e amalgamate il tutto per ottenere un composto dalla consistenza morbida e compatta.
  3. Ora incorporate il galbanino grattugiato, mescolate, inglobate l’erba cipollina tritata, amalgamate e tenete per un attimo da parte.
  4. Foderate con carta apposita una leccarda, ungetela con l’olio evo, distribuiteci l’impasto, livellate bene e infornate (forno ben caldo) per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
  5. Nel frattempo versate un altro filo di olio evo in una padella antiaderente, inserite il filetto di pollo tagliato a dadini, fatelo cuocere, unite la cipolla tritata, mescolate bene e lasciate soffriggere il tutto.
  6. Incorporate anche la carota sbucciata e grattugiata, mescolate, aggiungete i funghi affettati, amalgamate, lasciate scottare anche le verdure, inglobate gli spicchi d’aglio tritati, rimestate.
  7. Insaporite con il sale, la paprika, il mix di erbe e il pepe, mescolate, unite il peperone tagliato a dadini, amalgamate, lasciate cuocere e ammorbidire, versate la salsa di pomodoro, spolverate con il prezzemolo tritato e quando sarà tutto ben cotto spegnete il fornello.
  8. Infine farcite la base di uova con il preparato di pollo, carote, cipolla e funghi, il pomodoro affettato e il galbanino grattugiato, dopodiché mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C. Una volta ben cotta e dorata la superficie portate la pizza salata a tavola!

Per la preparazione della pizza salata di patate, pollo e verdure potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

patate e verdurepizza di patatepizza salataricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento