Non sono difficili da preparare, anzi: ogni volta che faccio questi biscotti al cocco spariscono in un attimo!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

I biscotti al cocco e cioccolato sono un piccolo capolavoro di pasticceria casalinga, in quanto nella loro semplicità riescono a regalare comunque una soddisfazione immensa. Questi biscotti preparati con albumi e dolcificante possono offrire diversi benefici rispetto ad altri tipi di biscotti tradizionali.

Utilizzando albumi al posto di tuorli o burro, si riduce il contenuto di grassi saturi e di calorie. Gli albumi sono anche una buona fonte di proteine, che possono aiutare a sentirsi sazi più a lungo. Si utilizza un dolcificante a basso o zero contenuto calorico. Questo può essere vantaggioso per le persone che seguono una dieta a basso contenuto di zuccheri o per chi desidera controllare il peso.

Il cocco è ricco di fibra, che può aiutare a migliorare la digestione e a mantenere stabile il livello di zuccheri nel sangue.  Se utilizzi cioccolato fondente, hai anche i benefici degli antiossidanti presenti nel cacao, che possono contribuire a migliorare la salute cardiovascolare.

Il cocco grattugiato in questo caso è utilizzato come farina, quindi sono adatti a persone celiache o a chi ha intolleranza al glutine. Essendo biscotti fatti in casa, puoi controllare le dimensioni delle porzioni e gli ingredienti, rendendo più facile mantenere una dieta equilibrata. Questi biscotti fatti in casa non contengono conservanti o additivi artificiali, il che può essere un vantaggio rispetto ai prodotti industriali.

In sintesi, i biscotti al cocco e cioccolato con albumi e dolcificante possono rappresentare una scelta più sana rispetto ad altri biscotti. Naturalmente, come con qualsiasi alimento, è importante consumarli con moderazione.

La ricetta dei biscotti al cocco e cioccolato, pochissimi ingredienti ma buonissimi!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 12 biscotti

Ingredienti

  • 140 gr di cocco essiccato
  • 30 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 60 gr di zucchero normale, maltitolo, eritritolo o miele)
  • 2 albumi grandi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di cioccolato fondente fuso (senza zuccheri aggiunti)

Preparazione

  1. Per iniziare rompete gli albumi in una scodella, sbatteteli con le fruste elettriche e quando incominciano a spumare aggiungete gradualmente il dolcificante scelto.
  2. Adesso unite un pizzico di sale, montate a neve, integrate l’estratto di vaniglia e riprendete a lavorare brevemente per farlo riassorbire.
  3. Ora incorporate il cocco essiccato, mescolate delicatamente con la spatola così da ottenere un composto dalla consistenza corposa, compatta ma allo stesso tempo morbida.
  4. Aiutandovi con un cucchiaio da gelato adagiate i biscotti in una leccarda foderata con carta apposita, mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15-20 minuti a una temperatura di 170°C, al termine lasciate raffreddare completamente su una griglia.
  5. Infine immergete la parte inferiore dei biscotti nel cioccolato fuso, disponeteli su una teglia rivestita con carta apposita, aiutandovi con una sac a poche distribuite il cioccolato restante a zig zag sulla superficie dei biscotti e lasciate riposare per farlo rassodare.

Per la preparazione dei biscotti al cocco e cioccolato potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

biscotti al coccobiscotti al cocco e cioccolatodolci light
Commenti (0)
Aggiungi Commento