Uno tira l’altro, a tavola hanno fatto quasi a gara per mangiarli: buoni, saporiti e assumo tante proteine e fibre | Solo 85 Kcal!

I muffin di ricotta, patate e peperoni sono il miglior pranzo, oppure la migliore cena, che potrete mai consumare e che stuzzicherà l’appetito di tutta la famiglia. Questi muffin salati preparati con ricotta, patate, peperoni, uova e formaggio offrono diversi benefici nutrizionali.

La ricotta e le uova sono ottime fonti di proteine, le patate forniscono carboidrati complessi, che sono una fonte di energia a lento rilascio. I peperoni sono ricchi di vitamine e antiossidanti. La ricotta e il formaggio sono buone fonti di calcio, importante per la salute delle ossa e dei denti.

Questi muffin sono un’ottima opzione per uno spuntino o un pranzo o una cena leggera, possono essere un pasto unico o far parte anche di un antipasto o contorno regolando le porzioni. Possono essere consumati sia caldi che freddi. Grazie alla combinazione di proteine, carboidrati e grassi, questi muffin aiutano a prolungare il senso di sazietà, riducendo il rischio di spuntini poco salutari.

La preparazione di questi muffin salati è semplice e veloce, rendendoli ideali per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina. In sintesi, i muffin salati non solo sono gustosi, ma possono anche fornire un’ampia gamma di sostanze nutritive, contribuendo a una dieta equilibrata.

La ricetta dei muffin di ricotta, patate e peperoni, buoni e saporiti: è sempre un piacere portarli in tavola!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora circa
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 14 muffin
Calorie: 85 a muffin

Ingredienti

  • 150 gr di ricotta (anche light o proteica)
  • 2 patate grandi sbucciate e grattugiate
  • 1 peperone tagliato a dadini
  • 1 cipolla tritata
  • 2 uova
  • 100 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • Qualche giro di olio evo
  • una manciata di pangrattato per lo stampo (circa 60 gr)
  • Quanto basta di erba cipollina tritata
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata e il peperone tagliato a dadini, mescolate bene e lasciate rosolare per 10 minuti.
  2. Adesso aggiungete le patate sbucciate e grattugiate, mescolate, insaporite con il sale, il pepe e l’origano, fate cuocere per altri 8 minuti, spegnete e trasferite le verdure in una ciotola e lasciatele raffreddare.
  3. Ora unite il galbanino grattugiato, l’erba cipollina tritata e la ricotta, mescolate con il cucchiaio, integrate le uova e il sale e amalgamate con la spatola per ottenere un composto dalla consistenza morbida e compatta.
  4. Fatto questo spennellate con un filo di olio evo i pirottini di uno stampo per muffin, spolverate il fondo con un po’ di pangrattato e riempiteli ciascuno con due cucchiaiate abbondanti di impasto.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine rimuovete i muffin dallo stampo, fateli intiepidire e gustateveli.

Per la preparazione dei muffin di patate e peperoni potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

muffin di patate e peperonimuffin salatiricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento