Non mi è mai capitato prima di mangiare una zuppa così buona e salutare allo stesso tempo | Solo 240 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

L’autunno sta arrivando, per salutarlo nel migliore dei modi la zuppa di ceci, pomodori, peperoni e cipolla è a dir poco perfetta per iniziare ad integrare tantissimi nutrienti e ad iniziare a riscaldarci un po’. Questo piatto è buonissimo, fidatevi che vi sorprenderà e vi farà alzare da tavola soddisfatti e sazi.

Questa zuppa ha un basso apporto calorico, ed è assai saziante. È una scelta adatta per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Ci sono diverse spezie ed erbe aromatiche per arricchire ulteriormente il profilo nutrizionale come zenzero, paprika, curcuma, aglio e prezzemolo.

In sintesi, la zuppa di ceci con pomodori, peperoni, cipolla, paprika, zenzero e aglio è un piatto altamente nutriente, ricco di proteine vegetali, fibre, vitamine e minerali, con effetti positivi sulla salute del sistema immunitario, la digestione e il benessere generale.

La ricetta della zuppa di ceci, pomodori, peperoni e cipolla: è venuta buonissima!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 20 minuti
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 240 per persona

Ingredienti

  • 100 gr di ceci
  • 3 pomodori
  • 1 peperone tagliato a dadini
  • 1 cipolla rossa tritata
  • 35 gr di burro + 1 noce
  • 3 spicchi d’aglio affettati
  • 1 caraffa di acqua + q.b.
  • 20 gr di paprika
  • un po’ di zenzero grattugiato
  • un po’ di curcuma
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite i ceci in una terrina, copriteli con dell’acqua, mescolateli, scolateli, trasferiteli in una pentola con acqua, accendete il fuoco e lessateli per circa 45 minuti.
  2. Nel frattempo versate un filo di olio evo in una casseruola, inserite la cipolla tritata, fatela dorare leggeremente, poi aggiungete gli spicchi d’aglio affettati, mescolate e lasciate rosolare.
  3. Adesso unite lo zenzero grattugiato, mescolate, integrate il peperone tagliato a dadini, amalgamate e lasciate scottare qualche minuto.
  4. Riponete i pomodori in una scodella, copriteli d’acqua bollente un secondo, scolateli, rimuovete la buccia, poi tritateli con il coltello, incorporateli alla cipolla, aglio, peperone e mescolate bene.
  5. Ora scolate circa metà quantità dei ceci cotti con una schiumarola, mixateli a purea nel bicchiere del frullatore, inglobateli alle verdure nella casseruola, aggiungete 1 caraffa di acqua, il sale, il pepe, la curcuma e mescolate.
  6. Scolate i ceci restanti, trasferiteli in una padella antiaderente con una noce di burro, mescolate e tostateli.
  7. Fatto questo integrate i ceci tostati a tutti gli altri ingredienti cotti nella casseruola, mescolate, spolverate con il prezzemolo tritato, amalgamate, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere per 15 minuti.
  8. Infine fate sciogliere altri 35 gr di burro in una padella antiaderente, aggiungete la paprika, mescolate per ottenere una salsina densa e aggiungetene un cucchiaio ad ogni piatto prima di servire per condire la vostra zuppa. Con la salsa di burro e paprika avanzata, potete conservarla in frigo e riscaldarla quando vi servirà di nuovo!
ricette lightzuppa di ecci
Commenti (0)
Aggiungi Commento