Ho fatto un figurone con questi spiedini di zucchine, ora mi copiano tutti la ricetta | Solo 190 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Gli spiedini di zucchine sono il pranzo oppure la cena ideale per chi vuole qualcosa di buono, sfizioso e decisamente appetitoso da mangiare con tutta la famiglia. La combinazione di zucchine, prosciutto e formaggio crea un contrasto di sapori che soddisfa il palato.  Puoi personalizzare la ricetta in base ai tuoi gusti, usando diversi tipi di formaggio o alternando il prosciutto con altri ingredienti come carne di pollo o altri affettati magri.

Gli spiedini di zucchine sono anche molto belli da vedere e possono essere un’ottima idea per impreziosire antipasti o cene. Sono semplici da preparare e si cuociono al forno, rendendoli una scelta pratica per un pasto veloce. Questi spiedini rappresentano un buon equilibrio tra carboidrati (dal pangrattato), proteine (dal prosciutto e formaggio) e verdure, rendendoli un’opzione sana per un pasto completo. Puoi prepararli in anticipo e riscaldarli al momento di servirli, il che è utile per pianificare i pasti in anticipo.

In conclusione, gli spiedini di zucchine ripieni offrono diversi benefici sia a livello nutrizionale che gastronomico, rendendoli una scelta eccellente per pasti equilibrati e gustosi.

La ricetta degli spiedini di zucchine, con prosciutto e formaggio: davvero buonissimi!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 8 spiedini
Calorie: 190 a spiedino

Ingredienti

  • 2 zucchine (dal peso di 550 gr)
  • 150 gr di scamorza tagliata a dadini o galbanino light
  • 150 gr di prosciutto cotto a fette
  • 150 gr di pangrattato (ma non lo userete tutto- solo una piccola parte si legherà alle zucchine)
  • 60 ml di olio evo
  • Quanto basta di basilico tritato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite il pangrattato in un piatto, aggiungete il sale, il pepe, il formaggio grattugiato e il basilico tritato e mescolate bene, poi versate l’olio evo in una ciotolina a parte.
  2. Adesso spuntate le zucchine, tagliatele (per lungo) a fettine sottili con una mandolina, poi spennellate ambo i lati con l’olio evo e passatele nel mix di pangrattato per panarle.
  3. Ora adagiate le zucchine su un tagliere, farcitele con una fetta di prosciutto cotto e a un’estremità un cubetto di scamorza o galbanino e arrotolatele.
  4. Fatto questo, infilzate 3 involtini di zucchine alla volta con uno stecchino, trasferite gli spiedini su una leccarda foderata con carta apposita e irrorateli in superficie con un filo di olio evo.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica per 15 minuti a una temperatura di 190°C, al termine non vi resta altro che portarli in tavola e gustarvi i vostri spiedini.

Per la preparazione degli spiedini di zucchine potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

ricette lightspiedini di zucchine
Commenti (0)
Aggiungi Commento