Era così buono e saporito che vi assicuro l’hanno mangiato anche i bambini | Solo 280 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Per stuzzicare l’appetito di tutta la famiglia, scongiurando pure il pericolo di scontentare qualcuno, dovete provare lo sformato di zucchine. Un piatto estremamente delizioso, sfizioso e appagante che conquisterà pure i bambini.

Lo sformato di zucchine, con l’aggiunta di patate e cipolla è un piatto delizioso e versatile che offre diversi benefici nutrizionali.  Le zucchine sono ipocaloriche e ricche di acqua, rendendole un’ottima scelta per chi cerca di mantenere o perdere peso. Contengono vitamine A e C, potassio e folati, importanti per la salute del sistema immunitario e per la pelle. Sono una buona fonte di fibra, che favorisce la digestione e aiuta a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.

Le patate sono ricche di vitamina C, vitamina B6, potassio e manganese. Sono anche molto sazianti, contribuendo a una sensazione di pienezza. Le cipolle contengono quercetina e altri composti antiossidanti e apportano ulteriori benefici. Inoltre per preparare lo sformato si utilizza latte e uova, aumentando quindi il contenuto proteico e di calcio, fondamentali a livello muscolare e osseo.

In sintesi, lo sformato di zucchine, patate e cipolla è un piatto ben equilibrato che combina diversi nutrienti, supportando una dieta sana e varia. Inoltre, è un’ottima opportunità per consumare verdure in modo gustoso!

La ricetta dello sformato di zucchine, vi assicuro che piacerà anche ai bambini!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 6 fette
Calorie: 280 a fetta

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 1 patata media sbucciata e grattugiata
  • 1 cipolla tritata
  • 120 gr di farina
  • 4 uova
  • 100 ml di latte
  • 60 ml di olio evo + un giro
  • 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato + 2 cucchiai per la superficie
  • 11 gr di lievito
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • qualche cucchiaio di di formaggio fresco spalmabile light o proteico
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le zucchine, affettatele aiutandovi con una mandolina e trasferitele in una padella antiaderente unta con un giro di olio evo.
  2. Adesso insaporitele con il sale e il pepe, mescolatele, copritele con il coperchio, lasciatele scottare per 2 minuti a fuoco basso, spegnete e tenete per un momento da parte.
  3. Ora rompete le uova in una terrina, unite il sale e lo zucchero, sbattete con la frusta a mano, aggiungete l’olio (60 ml), mescolate bene, integrate il latte, amalgamate, inglobate la farina e il lievito (quest’ultimo setacciato) e rimestate sino ad ottenere una pastella liscia.
  4. Incorporate la patata sbucciata e grattugiata (prima strizzatela dalla sua acqua) e la cipolla tritata, mescolate, inserite le zucchine e 2 cucchiai di parmigiano grattugiato e amalgamate.
  5. Fatto questo versate il composto in uno stampo per plumcake di vetro, livellatelo, distribuiteci sopra il formaggio fresco spalmabile a cucchiaiate e spolverate con il parmigiano grattugiato.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40-45 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate assestare un attimo lo sformato e portatelo in tavola.

Per la preparazione dello sformato di zucchine potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

ricette lightsformato di zucchine
Commenti (0)
Aggiungi Commento