Mangio un panino ogni giorno senza conseguenze, questa ricetta mi ha salvato la vita | Solo 170 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Il pane di ceci è meraviglioso, morbido e profumato al punto giusto per soddisfare qualsiasi palato. Infatti, non vi dispiacerà mangiarne una fetta anche ogni giorno e vedrete che ogni volta vi lascerà senza parole.

Tra l’altro in questo modo tutti riusciranno ad apprezzare i ceci, visto che raramente questi legumi riscuotono successo. Quindi state sicuri che nessuno storcerà il naso, nemmeno i bambini. Questo è un pane casareccio nutriente, salutare e proteico di cui vi innamorerete sicuramente.

E’ perfetto anche per chi ha problemi di glicemia, perché è a basso indice glicemico. Non comporterà nessuna conseguenza mangiarne una porzione se si segue un regime alimentare controllato. La preparazione poi è talmente veloce che sarà un gioco da ragazzi!

La ricetta del pane di ceci, a basso indice glicemico, sano e proteico!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 8 panini
Calorie: 170 a panino

Ingredienti

  • 400 gr di ceci lessi
  • 7 cucchiai di farina di mais
  • 4 cucchiai di semi di lino macinati
  • 20 gr di semi di girasole
  • 20 gr di semi di sesamo + q.b.
  • 10 gr di lievito in polvere
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaio di bucce di psillio
  • Quanto basta di coriandolo in polvere
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto aprite la lattina di ceci, versateli con tutto il liquido in una ciotola e battete con il frullatore ad immersione per rendere tutto liscio.
  2. Adesso inserite la farina di mais in una terrina, aggiungete i semi di lino macinati, il lievito in polvere e mescolate bene con una spatola.
  3. Ora riponete i semi di girasole in una padella antiaderente, mescolate, fateli tostare leggermente, unite 20 gr di semi di sesamo, mescolate e dorateli per qualche minuto.
  4. Unite i semi tostati alle polveri, integrate il coriandolo in polvere e le bucce di psillio, mescolate, incorporate la purea di ceci, 3 cucchiai di olio evo, amalgamate bene, inglobate il sale e rimestate.
  5. Quando le polveri si saranno riassorbite, impastate con le mani, andando avanti a lavorare fino ad ottenere un panetto liscio, morbido e compatto.
  6. Fatto questo irrorate l’impasto con un filo di olio evo, prelevatene otto manciate per volta, realizzate dei  piccoli panini, adagiateli in uno stampo apposito, spennellateli con l’acqua e spolverate la superficie con un po’ di semi di sesamo.
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine rimuovete i panini dallo stampo e portateli subito in tavola.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

pane ai cecipane proteicoricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento