Appena 144 calorie | Non è per nulla difficile preparare questa torta, ne vale davvero la pena: ve lo assicuro!

Semplice, senza grosse pretese ma ricca di gusto e golosità, in poche parole la torta di carote e crema è un dessert decisamente eccezionale e golosissimo. L’amerete già dal primo morso, perché vi si scioglierà in bocca.

Sicuramente, è il modo migliore per concludere una cena in compagnia degli amici o parenti. Inoltre, è una ricetta ipocalorica che farà impazzire di gioia pure chi sta seguendo una dieta, perché è del tutto priva di farina e zucchero.

Basta anche relativamente poco per prepararla, visto che il procedimento non è per niente complicato, anzi.

La ricetta della torta di carote e crema, non è difficile da preparare: ne vale la pena!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Calorie: 144,3 Kcal per 100 grammi

Ingredienti

  • 200 gr di ricotta light
  • 120 gr di carote
  • 20 gr di crusca d’avena
  • 2 uova
  • 10 gr di semi di sesamo
  • 6-7 datteri denocciolati e sminuzzati
  • ½ cucchiaino di lievito
  • Quanto basta di noci tritate

Cosa occorre per la crema

  • 400 gr di ricotta light
  • 2-3 cucchiai di yogurt bianco

Preparazione

Come fare la base

  1. Per prima cosa sbucciate la carota, grattugiatela in una ciotola, aggiungete i datteri denocciolati e sminuzzati, le uova, la ricotta e mescolate.
  2. Adesso unite la crusca d’avena, unite i semi di sesamo (precedentemente macinati per ridurli a farina) e il lievito e mescolate per ottenere un composto dalla consistenza morbida e compatta, poi lasciatelo riposare 20 minuti.
  3. Ora foderate con carta apposita una leccarda rettangolare di vetro e distribuiteci uniformemente sopra l’impasto.
  4. Mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20-25 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate raffreddare e tagliate la base in quattro parti rettangolari uguali.

Come fare la crema

  1. Inserite la ricotta in una terrina, integrate lo yogurt, sbattete con le fruste elettriche per ottenere una crema liscia e omogenea e trasferitela in una sac a poche. Se volete potete aggiungere alla crema anche un po’ di dolcificante a piacere.

Come assemblare la torta

  1. Adagiate una delle quattro parti della base su un piatto, farcitela con la crema, coprite con un  altra base rettangolare e mano a mano farcite con la crema alla ricotta e yogurt fino ad ultimare le 4 basi.
  2. Infine farcite la superficie della torta con il resto della crema e le noci tritate, dopodiché non vi resta che tagliarla a fettine e servirla.

Note e consigli

Se dopo 20 minuti di riposo l’impasto risulta ancora umido aggiungete un po’ di cocco grattugiato. Per la preparazione della torta al quark e carote potete guardare la video ricetta qui!

 

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

torta di carotetorta di carote e crema
Commenti (0)
Aggiungi Commento