Nell’ambito della ricerca scientifica, si profila all’orizzonte una promettente novità destinata a trasformare il modo in cui percepiamo la sazietà durante i pasti. Si tratta di un avanzato dispositivo, sviluppato dai talentuosi ricercatori del MIT, che promette di introdurre una nuova era nella gestione dell’alimentazione umana.
Questa straordinaria invenzione consiste in una pillola all’avanguardia, capace di innescare una delicata vibrazione non appena entra in contatto con il liquido gastrico all’interno dello stomaco dell’individuo. Tale processo agisce direttamente sui recettori gastrici, generando una precoce sensazione di sazietà già durante il consumo del pasto.
Pillola intelligente per sentirsi sazi: come funziona questa compressa che vibra?
Battezzata con il nome di VIBES, acronimo di “Vibrating Ingestible BioElectronic Stimulator” (stimolatore bioelettronico ingeribile vibrante), questa pillola rappresenta un autentico baluardo della tecnologia applicata alla salute. Pur non essendo ancora stata sperimentata sugli esseri umani, i primi test condotti su animali hanno rivelato risultati estremamente incoraggianti. Ricerche condotte hanno evidenziato una significativa riduzione del consumo alimentare, pari al 40%, nei pasti seguenti l’assunzione di VIBES rispetto a quelli privi dell’utilizzo della pillola.
La straordinaria efficacia di VIBES è riconducibile al suo sofisticato meccanismo d’azione, il quale si concentra sull’attivazione dei recettori di stiramento dello stomaco. Attraverso questa simulazione del consumo di cibo, VIBES invia segnali all’ipotalamo per incrementare la produzione di ormoni sazianti, generando così una sensazione di pienezza precoce e duratura.
All’origine di questa innovativa scoperta si trova il lavoro pionieristico di Shriya Srinivasan, brillante ricercatore formatosi presso il Massachusetts Institute of Technology e attualmente docente di bioingegneria presso l’Università di Harvard. Durante i suoi anni di studio, Srinivasan si è focalizzato sullo sviluppo di metodologie per manipolare il collegamento tra cervello e stomaco, sfruttando il potenziale delle vibrazioni per estendere artificialmente i recettori gastrici, inducendo così una sensazione illusoria di sazietà.
Uso e costo di Vibes, la pillola che vibra e ti fa mangiare di meno!
Per quanto riguarda l’utilizzo pratico di VIBES, il team di ricerca raccomanda l’assunzione della pillola, dalle dimensioni simili a quelle di una comune compressa vitaminica, circa 20-30 minuti prima dei pasti. Una volta ingerita, la pillola viene attivata da una batteria incapsulata, avviando così il processo di vibrazione che simula la sensazione di sazietà.
In termini di costo e accessibilità, si prevede che VIBES possa essere reso disponibile a un prezzo estremamente accessibile, oscillante tra pochi centesimi e un dollaro. Inoltre, si sta valutando la possibilità di un impianto permanente dello stimolatore, eliminando così la necessità di un’assunzione continuativa della pillola.
Questa straordinaria tecnologia non solo offre un approccio non invasivo e conveniente per ridurre il consumo calorico e l’assunzione di cibo, ma potrebbe anche aprire nuove frontiere terapeutiche nel trattamento dell’obesità. Tuttavia, prima di una sua ampia adozione, sono necessari ulteriori approfondimenti per valutarne gli effetti fisiologici e garantirne la sicurezza e l’efficacia nel lungo periodo.
Fonte: MIT