Non ci crederete mai, ma questa torta con soli 3 ingredienti è senza farina, avena e neanche burro, latte e zucchero!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

La torta di mandorle e datteri è il dolce perfetto per l’inverno, perché una sola fetta riuscirà a darvi quel conforto e quel calore che, per ovvie ragioni, manca sempre un po’. Sicuramente renderà speciale la vostra colazione o la vostra merenda.

Farà gola a tutti, quindi non sarà poi così sorprendente quando vedrete che sparirà appena uscita dal forno, in quanto è talmente gustosa che non si può resistere dal fare subito il bis. Potrebbe diventare uno dei vostri dessert preferiti, perché nella sua semplicità riesce a conquistare qualsiasi palato, senza contare che non vedrete l’ora di farla provare anche agli amici e ai parenti.
Inoltre è ricchissima di fibre, mentre sono completamente assenti la farina, lo zucchero e grassi come burro e olio, in questo modo il suo consumo è adatto sia per chi segue una dieta salutare (senza esagerare con le quantità) sia per chi soffre di intolleranze. Anche se si usano i datteri in questa ricetta che sono dolci, l’indice glicemico è ridotto grazie alla presenza delle mandorle e delle uova (ricche di grassi e proteine).

La preparazione è particolarmente veloce e facile perché bastano 3 ingredienti, così se all’improvviso vi assale la voglia di dolce non avrete problemi a soddisfare la vostra golosità, concedendovi uno spuntino buonissimo.

La ricetta della torta di mandorle e datteri, uso soltanto questi 3 ingredienti!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 5 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 6 fette

Ingredienti

  • 250 gr di datteri
  • 200 gr di mandorle
  • 4 uova

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i datteri in una scodellina, ricopriteli con l’acqua per sciacquarli, denocciolateli e tritateli con un coltello.
  2. Adesso riponete le mandorle nel bicchiere del mixer, frullatele per ridurle ad una farina granulosa e trasferitele in una scodella capiente.
  3. Ora aggiungete le uova, mescolate con la spatola per ottenere un composto arioso e omogeneo, unite i datteri, amalgamate adeguatamente e lasciate riposare per 5 minuti.
  4. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo rotondo con cerniera dal diametro di 20 centimetri, versateci l’impasto e livellatelo.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate intiepidire la torta, rimuovetela dallo stampo e servitela.

Per la preparazione della torta di mandorle e datteri potete guardare la video ricetta qui!

dolci lightdolci salutaritorta di mandorletorta di mandorle e datteritorta senza burrotorta senza farina
Commenti (0)
Aggiungi Commento