Torta al cioccolato cremosa, ogni volta che preparo questo dolce non rimane più niente!

La torta al cioccolato è un dolce di pasticceria casalinga davvero superbo, in quanto praticamente nessuno potrà resistere alla sua consistenza cremosa. Infatti, è l’ideale per chiunque prediliga i gusti cioccolatosi ma, sicuramente, riesce a conquistare anche chi non ama molto la cremosità del cioccolato.

Fidatevi, tutti l’ameranno e non si faranno pregare per mangiarne una fetta e non si accontenteranno mai, perché non saranno contenti fino a quando non l’avranno finita tutta. Inoltre, vi aiuterà anche a fare bella figura con gli ospiti.

È addirittura un sogno ad occhi aperti per chi sta seguendo un regime alimentare controllato, perché non è molto calorica, una piccola fetta è concessa anche a dieta senza esagerare. Ci impiegherete pochi minuti a prepararla, il procedimento non è assolutamente difficile e vi permette anche di cavarvela con il minimo sforzo!

La ricetta della torta al cioccolato, guarda come la preparo: ogni volta non rimane nulla!

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti

Ingredienti

  • 200 gr di datteri + 160 ml di acqua
  • 200 gr di mandorle macinate
  • 150 ml di panna light
  • 100 gr di cioccolato spezzettato
  • 6 albumi
  • 6 tuorli
  • 6 cucchiai di miele
  • 3 cucchiai di cacao in polvere
  • succo di 2 arance
  • 1 buccia grattugiata di arancia
  • 1 succo di limone
  • 0,5 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 0, di cucchiaino di lievito in polvere

Preparazione

  1. Per iniziare denocciolate i datteri, inseriteli in un pentolino, copriteli con 160 ml di acqua, portateli in ebollizione, trasferiteli in un contenitore e lasciateli riposare 5 minuti.
  2. Adesso batteteli con il frullatore ad immersione andando avanti fino a quando non avrete ottenuto una consistenza liscia, mescolate con la spatola e tenete per un attimo da parte.
  3. Ora rompete i tuorli in una scodella, unite 4 cucchiai di miele, sbattete con le fruste elettriche e non fermatevi fino a quando la massa non diventa chiara e non aumenta il proprio volume.
  4. Aggiungete il cacao in polvere, mescolate con le fruste elettriche per farlo riassorbire, integrate i datteri frullati, le mandorle macinate a farina, il bicarbonato di sodio, il lievito e il succo di un’arancia e la buccia grattugiata e rimestate bene con la spatola.
  5. Montate gli albumi a neve ben ferma con le fruste elettriche, quando incominciano a schiumare inglobate il succo di limone (a fruste spente) e una volta pronti incorporateli un po’ per volta ai tuorli.
  6. Mescolate delicatamente con la spatola avendo cura di partire dal basso verso l’alto, così da ottenere un composto liscio e omogeneo.
  7. Foderate con carta apposita uno stampo rotondo di 18-20 centimetri, versateci uniformemente l’impasto e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40-45 minuti a una temperatura di 180°C.
  8. Fatto questo versate la panna in un tegamino, aggiungete il cioccolato spezzettato, mescolate continuamente con la frusta, fate addensare a fuoco basso, spegnete e unite il succo di un’arancia e 2 cucchiai di miele.
  9. Infine rimuovete la torta dallo stampo, lasciatela intiepidire un attimo, guarnitela completamente con la crema di panna e cioccolato e servitela.

Note e consigli

I datteri possono essere sostituiti dalle albicocche secche, invece al posto del miele si può usare un dolcificante a scelta.

Per la preparazione della torta al cioccolato potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci lighttorta al cioccolatotorta cremosa al cioccolato
Commenti (0)
Aggiungi Commento