Pane senza farina con appena 45 calorie, lo preparo con questi 2 ingredienti: lo mangio tutti i giorni!

Il pane senza farina è perfetto per chiunque desideri mantenersi in forma, perché è molto leggero e senza carboidrati che non vanifica gli sforzi fatti. Inoltre, il suo consumo è anche indicato per chi soffre di specifiche intolleranze, perché è totalmente privo di glutine, quindi non ci sono dubbi che soddisfa benissimo le esigenze di tutti.

La probabilità che possa avanzare è davvero minima, perché è talmente gustoso che finirà in pochissimo tempo dopo averlo sfornato, tra l’altro è anche probabile che non acquisterete più il pane in panetteria. Senza contare la felicità di averlo fatto con le vostre mani e utilizzando 2 semplici ingredienti. E’ altamente proteico adatto alle diete degli sportivi o per chi ama mantenere la linea ed è a basso indice glicemico!

Il procedimento non è difficile e non richiede nemmeno chissà quanto tempo, ve la caverete in pochissimi minuti e senza tante difficoltà.

La ricetta del pane senza farina, lo preparo con questi 2 ingredienti: proteico e salutare!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 5-8 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 4 panini
Calorie: 45 a panino

Ingredienti

  • 20 gr di buccia di psyllium
  • 2 uova
  • 20 ml di acqua calda
  • 1 pizzico di sale
  • ½ cucchiaino di lievito in polvere

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova in una ciotola, aggiungete il pizzico di sale e il lievito in polvere e sbattete bene con la frusta a mano.
  2. Adesso unite l’acqua calda, mescolate, integrate il psyllium, amalgamate e fate riposare per 5-8 minuti per compattare il vostro impasto.
  3. Ora mescolate leggermente, inumiditevi le mani, prelevate quattro distinte manciate di impasto, formate quattro palline e adagiatele in una teglia foderata con carta apposita.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per il tempo necessario a una temperatura di 170°C, al termine lasciate raffreddare i vostri panini e portate in tavola accompagnandoli ai vostri secondi piatti, verdure o farcendoli come volete.

Per la preparazione del pane senza farina potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

pane proteicopane senza farinapane senza glutinericette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento