Insalata di cavolo saporita, basta aggiungerci questa salsa spettacolare: mai mangiata così!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Per un piatto stuzzicante, saporito e non troppo pesante avete mai pensato ad una buona insalata di cavolo? No, allora dovete proprio rimediare. Infatti, è talmente tanto buona che non vi stancherete più di mangiarla.

Tra l’altro, la potrete servire addirittura come antipasto oltre che come contorno e aprire il pranzo o la cena in maniera superlativa. Farete pure bella figura con i vostri ospiti, i quali resteranno piacevolmente sorpresi nell’aver avuto l’occasione, inaspettata, di mangiare una vera delizia salutare ma buona.

Inoltre, contenendo un numero di grassi e calorie talmente contenuto non va assolutamente a impattare negativamente sulla dieta, anzi. Poi, la preparazione è alla portata di chiunque e non richiede nemmeno troppo tempo, finirete ancora prima di iniziare e sarà un successo!

La ricetta dell’insalata di cavolo, leggera e salutare: perfetta per la dieta!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 20-30 minuti
Tempo totale: 40 minuti circa

Ingredienti

  • ½ cavolo (va bene anche quello bianco)
  • 2 mele verdi non sbucciate e grattugiate
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 1 tazza di aceto bianco
  • 1 succo e ½ di limone
  • 1 cucchiaino di pasta di aglio
  • 4 cucchiai di panna acida
  • 4 cucchiai di yogurt greco al naturale
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto sminuzzate il cavolo con il coltello, riponetelo in una terrina, copritelo con l’acqua, aggiungete l’aceto bianco e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 10 minuti.
  2. Adesso inserite le mele non sbucciate e grattugiate in un contenitore, irroratele con ½ succo di limone e mescolatele bene con un cucchiaio.
  3. Ora scolate il cavolo, trasferitelo in una ciotola, unite la carota sbucciata e grattugiata e le mele e tenete per un attimo da parte.
  4. Versate lo yogurt greco, la panna acida, 1 succo di limone, la pasta d’aglio, il sale e il pepe in una terrina e mescolate per ottenere una crema dalla consistenza densa e omogenea.
  5. Infine trasferite la crema sulle verdure e amalgamate adeguatamente per condire il tutto, dopodiché mettete l’insalata in frigo a raffreddare per il tempo necessario e portate in tavola.

Per la preparazione dell’insalata di cavolo potete guardare la video ricetta qui!

abbassare acido uricocavolo all'insalatainsalata di cavolo
Commenti (0)
Aggiungi Commento