Noci, miele e cioccolato: questi dolcetti vanno sempre a ruba quando li preparo | A basso contenuto di zuccheri!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Il dessert alle noci e miele lo potrete mangiare anche tutti i giorni, sicuramente non ci sarà pericolo che vi possa annoiare, perché è davvero squisito. Infatti, è un dessert ideale per la colazione come accompagnamento al latte e o al caffè o da mangiare durante la giornata o quando si hanno ospiti. Piaceranno immensamente a tutti e stuzzicheranno la golosità di adulti e bambini nella stessa e identica maniera.

Questo dessert è a basso contenuti di zuccheri, quindi è perfetto per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati, come ad esempio gli sportivi. Per prepararli bastano appena 5 minuti, non occorre nemmeno avere grandi competenze in cucina, in quanto il procedimento ha un livello di difficoltà basilare.

La ricetta del dessert alle noci e miele, è perfetto per ogni occasione!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in congelatore: 1 ora
Tempo di riposo in frigorifero: 15 minuti
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti

Ingredienti

  • 100 gr di cioccolato senza zuccheri aggiunti
  • 100 gr di noci
  • 70 gr di latte in polvere (oppure di crema di cocco)
  • 3 cucchiai di miele
  • 2 cucchiai di olio di cocco

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite le noci in una padella antiaderente, accendente il fuoco, mescolate e fatele tostare come bene a fiamma media.
  2. Adesso riponete le noci in una scodellina, aggiungete il latte in polvere e il miele e mescolate adeguatamente, in modo tale da compattare il tutto.
  3. Inumiditevi le mani con un po’ d’acqua, prelevate una manciata di impasto per volta, realizzate delle palline, adagiatele su un piatto foderato con carta da forno e trasferitele in congelatore a raffreddare per almeno 1 ora.
  4. Nel frattempo spezzettate il cioccolato in un bicchiere, fatelo sciogliere a bagnomaria, integrate l’olio di cocco e mescolate bene.
  5. Infine aiutandovi con uno stecchino immergete i biscotti nel cioccolato fuso per glassarli, riponeteli sul piatto, metteteli a rassodare in frigorifero per almeno 15 minuti e serviteli.

Per la preparazione del dessert alle noci e miele potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dessert alle nocidessert freddodessert noci e mieledolci light
Commenti (0)
Aggiungi Commento