Involtini di melanzane, quando li farcisco così tutti ne vanno pazzi: sono saporitissimi | Solo 80 Kcal!

Gli involtini di melanzane vi aiuteranno a far mangiare questi ortaggi anche ai bambini, con questa ricetta riuscirete a stuzzicare il loro interesse quel tanto che basta.

E, vi entusiasmeranno talmente tanto che vi verrà voglia di mangiarle quasi ogni giorno. Poi, se avete ospiti questa è la carta vincente con cui provare a sorprenderli. Tra l’altro, trattandosi di un secondo piatto light e sano nessuno avrà problemi a concedersene una porzione in più, perché se è vero che bisogna sempre cercare di preservare la dieta è anche vero che bisogna, entro certi limiti, non sacrificarsi sempre.

Per prepararli non avrete grosse difficoltà, ve la caverete abbastanza velocemente.

La ricetta degli involtini di melanzane, li farcisco così e tutti ne vanno pazzi!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 10 minuti
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
Porzioni: 12 involtini
Calorie: 80 ad involtino (si consigliano 3-4 per persona)

Ingredienti

  • 2 melanzane (12 fette)
  • 1 peperone tagliato a dadini
  • 1 cipolla tritata
  • 300 gr di carne macinata magra
  • 100 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 3 spicchi d’aglio tritati
  • 1 rametto di prezzemolo tritato
  • qualche cucchiaio di olio evo
  • Quanto basta di acqua
  • Quanto basta di aglio in polvere
  • Quanto basta di paprika affumicata (facoltativo)
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate le melanzane, tagliatele (per lungo) a fettine spesse circa 1 centimetro e disponetele su un tagliere.
  2. Insaporitele con il sale, la paprika affumicata, il pepe e l’aglio in polvere, adagiatele in una leccarda foderata con carta apposita oleata, spennellatele con un po’ di olio evo e infornatele (forno caldo) per 30 minuti a una temperatura di 180°C.
  3. Nel frattempo inserite il peperone tagliato a dadini in una ciotola, unite la cipolla tritata, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, gli spicchi d’aglio tritati e la carne macinata e mescolate adeguatamente.
  4. Adesso insaporite con il sale, la paprika affumicata, il pepe, le erbe aromatiche a piacere e mescolate bene, in modo da far legare tutti gli ingredienti.
  5. Farcite le fette di melanzane con il ripieno di carne preparato su un’estremità, arrotolatele e adagiatele in una pirofila di vetro rettangolare.
  6. Trasferite il concentrato di pomodoro in un contenitore, inglobate il sale, il pepe, l’acqua, mescolate e versate il sugo sugli involtini.
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 180°C, al termine non vi resta che servire.

Note e consigli

Invece del concentrato di pomodoro, potete usare anche la salsa di pomodoro e non aggiungere acqua. Per la preparazione degli involtini di melanzane potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

involtini di melanzaneinvoltini di melanzane ripieniricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento