Perfetta per la colazione, è sparita in 1 minuto: la preparo con l’avena, banane e cacao | Solo 180 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

La torta di avena, banane e cioccolato è una dessert meraviglioso che si può servire in ogni occasione. Infatti, è molto goloso e riesce a prendere per la gola anche coloro che solitamente non vanno matti per i dolci, in quanto è un vero e proprio concentrato di dolcezza.

Renderete estremamente felici pure gli ospiti, i quali sicuramente non si aspetteranno di mangiare un dessert buono ma allo stesso tempo sano e nutriente. E, chiunque abbia deciso di mettersi a dieta per cercare di ritrovare la forma fisica non dovrà preoccuparsi, se ne potrà concedere senza problemi una fetta.

La ricetta della torta di avena, banane e cioccolato: perfetta al mattino per la colazione!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo dei fiocchi di avena: 10 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 10 fette
Calorie: 180 a fetta

Ingredienti

  • 250 ml di latte caldo + 50 ml
  • 120 gr fiocchi di avena
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 3 cucchiai di cacao in polvere
  • 2 banane
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Frutta secca a pezzi a piacere (mandorle, nocciole o noci) – circa 30, 40 grammi

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena in una ciotola, aggiungete 250 ml di latte caldo, mescolate con la spatola e lasciate riposare per 10 minuti.
  2. Adesso sbucciate le banane, spezzettatele in una terrina pulita, schiacciatele con la forchetta a purea, unite le uova e sbattete bene con la frusta a mano.
  3. Ora unite il cacao, il pizzico di sale, il lievito in polvere e mescolate per far riassorbire le polveri, integrate i fiocchi di avena e amalgamate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  4. Fatto questo versate l’impasto in uno stampo rotondo con cerniera di 20 centimetri con il fondo foderato con carta apposita, livellate e guarnite con la frutta secca.
  5. Mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35-40 minuti a una temperatura di 180°C, al termine rimuovete la torta dallo stampo e tenetela un attimo da parte.
  6. Infine riponete il cioccolato fondente in un contenitore, incorporate 50 ml di latte caldo, mescolate per farlo sciogliere, poi distribuitelo sulla torta aiutandovi con la sac a poche.

Per la preparazione della torta di avena, banane e cioccolato potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci lighttorta alle bananetorta di avenatorta di banane e cacao
Commenti (0)
Aggiungi Commento