Insalata di patate alla marinara, mia suocera ha fatto colpo su tutta la famiglia: l’ha preparata così!

Vi piacciono i piatti che hanno il sapore del mare? Ottimo, in questo caso l’insalata di patate alla marinara soddisferà benissimo il vostro gusto. Mia suocera l’ha preparata per pranzo ed è piaciuta a tutta la famiglia. Vi consiglio vivamente di seguire anche il suo sito Pane e Mortadella per tante altre ricette gustose e della tradizione!

Sicuramente, ogni volta che la porterete in tavola sarà una festa perché tutti quanti ne saranno entusiasti. Vi consigliamo anche di farla provare agli ospiti, visto che li sorprenderete come ancora non vi è capitato di fare. Poi, ne potrete mangiare pure una porzione a dieta, in quanto non è molto calorica.

Ci impiegherete anche pochissimo a prepararla, a parte la patate non dovrete cuocere nient’altro e avrete un contorno pronto in pochissimi minuti, non è fantastico?

La ricetta dell’insalata di patate alla marinara, un contorno saporitissimo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 4

Ingredienti

  • 4-5 patate di qualità rossa
  • 6-7 pomodorini gialli e rossi
  • 5 filetti di acciughe sott’olio di Cetara tritate
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di aceto di melannurca IGP
  • 1 cipolla di Tropea
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • 1 manciata di capperi dissalati tritati
  • 1 manciata di olive nere denocciolate
  • un po’ di colatura di alici
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto tagliate a rondelle molto sottili la cipolla, trasferitela in un contenitore con abbondante acqua e un pizzico di sale e tenetela per un momento da parte.
  2. Adesso lavate le patate, riponetele in una pentola con acqua e sale, accendete il fuoco, portatele a bollore e fatele cuocere per circa 30 minuti.
  3. Scolatele, aspettate che si raffreddino completamente, sbucciatele, tagliate a pezzi grandi, inseritele in una terrina, aggiungete i pomodorini tagliati a metà, una parte di prezzemolo tritato, le acciughe tritate, i capperi tritati, le olive tritate e le cipolle (dopo averle scolate).
  4. Ora versate qualche cucchiaio d’olio e l’aceto in una scodellina, emulsionate i 2 ingredienti con un frullatore ad immersione, insaporite con il prezzemolo tritato e mescolate.
  5. Infine utilizzate il mix di olio e aceto per condire l’insalata di patate, dopodiché gustatevela accompagnandola con la colatura di alici, che potrete aggiungere nel piatto singolarmente nel momento del pasto.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

insalata di patateinsalata di patate alla marinararicette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento