Per uno spuntino veloce, sfizioso e appagante i cracker di semi di zucca, sesamo e canapa sono sicuramente l’ideale. Infatti, si tratta di uno stuzzichino salato che si può consumare in qualsiasi momento e regala sempre una gioia, visto che vi aiuterà a placare la fame il tanto che basta per arrivare al pasto successivo.
Inoltre, possono addirittura sostituire il pane o potrete realizzare anche degli stuzzichini salati accompagnati a delle salsine per un aperitivo. Sono da provare con il formaggio spalmato sopra, una salsa allo yogurt o alle erbe.
Poi non contenendo glutine, sale, uova, amido e zuccheri sono l’ideale per chi soffre di diabete, di intolleranze alimentari oppure segue una dieta. Ci metterete anche pochissimo a prepararli, in quanto il procedimento è molto semplice, veloce e intuitivo.
La ricetta dei cracker di semi di zucca, sesamo e canapa, non metto farina raffinata!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: più di una quarantina di crackers piccoli
Calorie: 25 a crackers
Ingredienti
- 70 gr di farina di ceci
- 70 gr di semi di sesamo
- 35 gr di semi di zucca
- 30 gr di farina di canapa
- 80 ml di acqua
- 2 cucchiai di olio evo + q.b.
- Quanto basta di rosmarino
- Quanto basta di aglio in polvere
- Quanto basta di paprika affumicata (facoltativo)
Preparazione
- Innanzitutto inserite la farina di ceci in una terrina, aggiungete 70 gr di semi di sesamo, i semi di zucca, la farina di canapa, l’aglio in polvere, la paprika affumicata, 2 cucchiai di olio evo e l’acqua.
- Adesso mescolate adeguatamente con un cucchiaio, andando avanti fino ad ottenere una massa dalla consistenza appiccicaticcia, morbida e granulosa.
- Ora ungete con un filo di olio evo un foglio di carta da forno, adagiateci l’impasto e stendetelo sottilmente con un mattarello.
- Fatto questo trasferite il composto con tutta la carta su una leccarda, dopodiché spolverate la superficie con il rosmarino e una manciata di semi di sesamo.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 25 minuti a una temperatura di 180°C.
- Quando mancano 15 minuti dal termine tirate fuori la teglia, tagliate l’impasto a quadratini per realizzare i cracker e infornate di nuovo per gli ultimi 15 minuti.
Per la preparazione dei crackers integrali potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.