I biscotti alle banane vi faranno apprezzare ancora di più questo frutto. Sono morbidissimi e si sciolgono con delizia in bocca e grandi e piccoli non resisteranno alla loro naturale dolcezza. Una volta assaggiati se ne innamoreranno perdutamente e ve li chiederanno spesso durante la settimana per poter fare colazione o merenda.
Sicuramente, sono la scelta ideale per una colazione sana e nutriente, per una merenda un po’ diversa dal solito oppure un dopo cena in cui si ha voglia di qualcosa di dolce ma senza esagerare.
Questi biscotti si preparano senza zucchero (la banana li addolcisce naturalmente e consiglio di usare dei frutti ben maturi), senza uova e senza latte. Ci metterete anche poco per prepararli, in quanto il procedimento è davvero semplice. Basterà mescolare gli ingredienti e poi mettere in forno per 10 minuti. Vediamo ora come preparare questi biscotti alla banana!
La ricetta dei biscotti alle banane, li preparo senza zucchero, uova e latte!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: circa 22 biscotti
Calorie: 30 a biscotto
Ingredienti
- 1 banana matura
- 120 gr di farina integrale con crusca
- 2 cucchiai di burro di arachidi
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
Preparazione
- Per iniziare sbucciate la banana, spezzettatela in una scodella, riducetela a purea con la forchetta, aggiungete il burro di arachidi e mescolate bene per far legare gli ingredienti.
- Adesso inserite gradualmente la farina integrale e il lievito e impastate con le mani, in modo tale che la consistenza dell’impasto risulti abbastanza compatta da ottenere una pasta frolla.
- Ora infarinate leggermente il tavolo da lavoro, stendete l’impasto con il mattarello, spolverate la superficie con della farina, realizzate i biscotti con una formina a piacere fino a terminare tutto l’impasto e adagiateli su una teglia foderata con carta apposita.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 10 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine lasciate intiepidire i vostri dolcetti, dopodiché serviteli e mangiateli quando volete.
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.