Rustica di zucchine, per farla dietetica ma saporita mia suocera la prepara così | Solo 160 Kcal!

La rustica di zucchine al forno è un piatto super delizioso, che verrà apprezzato tanto dai grandi quanto dai bambini.
Infatti, non avrete nemmeno bisogno di dover chiamare a tavola la vostra famiglia, in quanto arriveranno in cucina di corsa attirati dal suo fantastico profumo. La ricetta è stata realizzata da mia suocera e invito a seguire anche il suo sito “Pane e Mortadella” per tante altre ricette gustose e sfiziose come questa!

Fidatevi, servirete un pranzo o se volete anche una cena eccezionali. Sicuramente, la cucinerete spesso e volentieri, in quanto ogni forchettata regala un vero e proprio piacere. Vi strapperà un sorriso anche perché è una ricetta super nutriente, sana e leggera così che ve la possiate gustare nel caso in cui stiate seguendo un regime alimentare controllato, concedendovi così un pasto saporito e sfizioso.

Ci metterete molto poco a prepararla, il procedimento è talmente intuitivo da non poter sbagliare.

La ricetta della rustica di zucchine al forno, leggerissima ma soprattutto buona!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo di riposo: 5 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 160 Kcal

Ingredienti

  • 550 gr di zucchine
  • 90 ml di latte
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato
  • 40 gr di farina (a scelta tra la bianca e l’integrale)
  • 2 uova
  • alcune foglioline di basilico spezzettate in modo grossolano
  • Quanto basta di pepe (facoltativo)
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate le zucchine, asciugatele perfettamente, aiutandovi con una mandolina affettatele a rondelle ultra sottili e tenetele momentaneamente da parte.
  2. Adesso inserite le uova in una ciotola, unite il sale, il latte, metà dose di parmigiano grattugiato e le foglie di basilico spezzettate grossolanamente, poi amalgamate con una forchetta (oppure un frullino manuale).
  3. Una volta ottenuta una pastella bella omogenea incorporate le zucchine, poi mescolate adeguatamente per farle legare agli ingredienti.
  4. Fatto questo imburrate e infarinate uno stampo rotondo di 24 centimetri (se preferite rivestitelo con carta apposita), trasferiteci l’impasto, livellatelo e spolverate la superficie con la restante parte di parmigiano grattugiato.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35 minuti. Al termine aspettate 5 minuti, così che la torta rustica si intiepidisca, rimuovetela dallo stampo e portatela in tavola.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

ricette lightrustica di zucchinetorta di zucchinetorta rusticatorta salata
Commenti (0)
Aggiungi Commento