In tanti hanno iniziato ad unire la mela verde assieme al miele, una volta visto il risultato lo farai spesso!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Esistono molti modi per sfruttare il famoso frutto dell’immortalità e della bellezza, uno dei quali è la seguente maschera alla mela. La mela è un frutto molto versatile, pertanto, può essere utilizzata in molti modi, oltre che in cucina, nell’ambito della cosmesi naturale.

Data la sua fama di frutto di bellezza, possiamo trovare la mela in saponi, tonici, creme e altri prodotti per la cura della pelle. Gli ingredienti di questa maschera ci permettono di sfruttare al massimo le proprietà della mela per la pelle, oltre a beneficiare dei benefici del miele. La seguente maschera alla mela che vi proponiamo, potete prepararla in casa con pochissimi ingredienti e in maniera molto semplice.  

Rughe sul viso, una volta provato questo rimedio non ne farai più a meno!

La pelle cambia con il passare degli anni e, al raggiungimento di determinate fasi della vita, è normale che comincino a comparire le famose rughe d’espressione. Inquinamento ambientale, raggi UV, vita sedentaria, radicali liberi e altri fattori favoriscono il deterioramento della pelle. Questo la fa apparire opaca, secca, avvizzita e con una maggiore quantità di impurità accumulate.

Spesso questi fattori fanno sembrare una persona molto più vecchia di quanto dovrebbe per la sua età. Al fine di ridurre l’impatto negativo sulla pelle, gli esperti di bellezza raccomandano di darle una certa cura su base giornaliera. Il consiglio è di fornire alla pelle i nutrienti di cui ha bisogno, per quanto possibile, per mantenere la sua salute e il suo bell’aspetto. Naturalmente, tutte le cure devono essere supportate da una buona idratazione e da una dieta equilibrata.

Mela verde, usala così per contrastare le rughe e i segni dell’età sul viso!

La mela fornisce una grande quantità di fibra, ideale per ottenere una buona digestione e facilitare il movimento intestinale. Allo stesso modo, questo frutto aiuta a migliorare il metabolismo del colesterolo e del glucosio nel sangue, stimolando la funzione del fegato e dei reni.

Quindi, le proprietà depurative della mela favoriscono l’eliminazione delle tossine, che possono essere responsabili di diversi problemi della pelle. La mela è un ottimo alleato della pelle grazie al suo alto contenuto di antiossidanti, vitamine A ed E, che aiutano a inibire l’azione dei radicali liberi sulle cellule.

Come prodotto cosmetico, l’apporto che si distingue dalla mela risiede nell’acido malico e nell’acido tartarico, che favoriscono l’eliminazione delle impurità e dei resti di cellule morte accumulate.

In tanti hanno iniziato ad unire la mela verde assieme al miele, una volta visto il risultato lo farai spesso!

In considerazione di quanto sopra,  la mela è diventata il frutto ideale per la preparazione di maschere per riparare e nutrire la pelle. La preparazione della seguente maschera è molto semplice e cerca di sfruttare al meglio le proprietà antiossidanti e idratanti di questo frutto, perfetto per combattere i segni del  tempo.

Ingredienti

  • 1 mela verde
  • 3 cucchiai di latte vegetale a scelta (30 ml)
  • 2 cucchiai e mezzo di miele biologico (25 g)

Preparazione

  • Lava bene la mela. Tagliala a fette ed elimina il torsolo. Non è necessario rimuovere la buccia.
  • Riponete le fette di mela nel frullatore insieme al resto degli ingredienti e frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Prima di applicare la maschera su viso, collo e décolleté, è molto importante pulire la pelle con sapone neutro e acqua fresca. Nel caso in cui ci siamo truccati, sarà necessario rimuovere tutti i residui con un buon detergente.

Quando la pelle è pulita e fresca, prendiamo una buona quantità della maschera di mela, miele e latte preparata e la applichiamo sulla pelle con l’aiuto di un pennello. E’ importante distribuirla in modo uniforme dappertutto. Evita di applicare la maschera sulle labbra e attorno agli occhi, poiché la pelle è più sottile in queste zone e tende ad essere più sensibile.

Lasciamo agire la maschera alla mela per 20 minuti e, infine, la risciacquiamo con acqua. Non è necessario utilizzare successivamente una crema idratante, poiché il miele avrà già idratato in profondità la pelle.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

eliminare le rughemaschera antirughemaschera visomaschera viso alla mela verdemaschera viso fai da temaschera viso naturalerimedirugherughe sul visosalute
Commenti (0)
Aggiungi Commento