Anche i principianti, tante volte, vogliono mettersi alla prova in cucina e provare a preparare qualcosa con le loro mani, però se non si ha la ricetta giusta si rischia di fare dei piccoli disastri. Cosa che non può capitare con la torta allo yogurt cremosa, perché è di una semplicità tale che sbagliare diventa praticamente impossibile.
Inoltre è buonissima, tanto è vero che tutta la famiglia ne sarà deliziata e vi chiederà a gran voce di farla e rifarla, perché non si ci stufa mai di mangiarla. Infatti, indipendentemente che la si gusti a colazione, a merenda oppure dopo cena la si troverà sempre fantastica. E, probabilmente, il merito è da attribuire proprio alla sua consistenza cremosa. La quale, oltre a regalare alla torta una consistenza morbida, le conferisce quel tocco di golosità in più che non guasta mai e piace sempre a tutti.
Poi, si tratta di una preparazione leggera che si adatta bene con la dieta, servono per caso altri motivi per provarla?
Forse, per riuscire a dissipare anche l’ultimo briciolo di dubbio, sappiate che a realizzare il procedimento non ci impiegherete molto e lo farete con facilità.
La ricetta della torta allo yogurt cremosa, buonissima e facilissima
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 7
Calorie: 95 a fetta
Ingredienti
- 400 gr di yogurt naturale magro
- 50 gr di amido di mais
- 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale o di canna)
- 4 uova
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- Quanto basta di zucchero a velo (facoltativo)
Preparazione
- Per iniziare separate gli albumi dai tuorli, poi aggiungete il dolcificante stevia (o lo zucchero) a questi ultimi e sbatteteli con una frusta a mano.
- Una volta ottenuto un composto chiaro e dalla consistenza spumosa unite lo yogurt, dopodiché mescolate (sempre usando la frusta) per bene..
- Adesso incorporate l’amido di mais e il lievito, riprendete ad amalgamare, montate gli albumi a neve fermissima e, con estrema delicatezza, aggiungeteli al vostro impasto.
- Lavorate il tutto aiutandovi con una spatola, così da riuscire ad avere un composto liscio, privo di grumi, omogeneo e cremoso.
- Fatto questo foderate con della carta da forno una tortiera con cerniera, versateci l’impasto e livellatelo.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato a una temperatura di 170°C per 50 minuti.
- Una volta che la torta è pronta toglietela dalla stampo, decoratela con lo zucchero a velo e servitela.
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.