Preparo questo dolce con 2 ingredienti: non metto farina, burro, gelatina e né zucchero | Solo 120 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

La torta di banane e cacao è davvero buona e golosa; inoltre è l’ideale per utilizzare la frutta matura, evitando così di sprecarla buttandola. Tirerete fuori qualcosa di paradisiaco che piacerà a tutta la famiglia, in quanto porterete in tavola un dolce al cucchiaio dalla consistenza di un budino.

Indubbiamente, nessuno riuscirà a resisterle e durerà giusto il tempo di servirla in tavola. Il merito del suo successo, sicuramente, è grazie alla sua morbidezza che fa si che si sciolga deliziosamente in bocca, stuzzicando la golosità di chiunque. Inoltre, servono solamente 2 ingredienti  per prepararla e per questo il risultato vi regalerà un dessert molto leggero, il quale renderà contento soprattutto chi segue una dieta. Non c’è farina, zucchero, burro o olio: quindi è perfetta per tutti!

Per prepararla basta munirsi di un semplice frullatore; quindi questo vuol dire che non dovrete impastare e sporcare eccessivamente la cucina, senza contare che il procedimento è alla portata di chiunque.

La ricetta della torta di banane e cacao, un semifreddo cremoso golosissimo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Riposo in frigorifero: 4 ore
Tempo totale: circa 4 ore
Porzioni: 4-5 fette
Calorie: 120 a fetta

Ingredienti

  • 4 banane grandi ben mature
  • 2 cucchiai di cacao in polvere
  • 1 mestolo di acqua

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate le banane, inseritele nel bicchiere del mixer, unite l’acqua, chiudete con il coperchio e frullate bene.
  2. Adesso togliete il coperchio, senza smettere di frullare, aggiungete il cacao in polvere e continuate a frullare fino a quando il vostro composto non risulta perfettamente liscio.
  3. Ora versate l’impasto in un pentolino, accendete il fuoco e, mescolate continuamente con una spatola, fino a che il composto non si addensi.
  4. Infine trasferite la crema ottenuta in uno stampo rettangolare piccolo con cerniera, livellate bene, coprite con la pellicola trasparente e riponete in frigorifero a rassodare per 3-4 ore. Quando la torta è pronta non vi resta altro che tagliarla a fette, spolverarla con un po’ di cacao amaro se volete e servirla!
dessert al cioccolatodessert banana e cacaodessert cremosodessert freddodolce freddodolci lighttorta al cacaotorta di banana e cacao
Commenti (0)
Aggiungi Commento