La mangio sempre quando sono a dieta, la preparo con 3 ingredienti che ho sempre in casa | Solo 120 Kcal!

La torta fredda al latte è un piccolo e semplicissimo capolavoro di pasticceria casalinga, è addirittura più buono del classico budino. Una volta provata nessun altro dessert vi darà la stessa soddisfazione.

Infatti, è una torta così deliziosa e delicata che non si riesce a posare il cucchiaio fino a quando non è finita e, terminata la prima porzione, viene la voglia di concedersene un’altra. Sicuramente, è la ricetta migliore per una merenda sana e genuina, la quale riuscirà a fare leccare i baffi tanto ai grandi quanto ai bambini, inoltre avrete un riscontro molto positivo addirittura se la proporrete subito dopo il pasto serale.

Tra l’altro, è particolarmente leggera e quindi adatta alle esigenze di coloro che ci tengono a restare in forma, visto che gli consente di concedersi una fetta di dolce senza pensieri, cosa questa che semplifica e rallegra la giornata. Poi, prepararla bastano giusto 5 minuti e non è assolutamente necessario accendere il forno, di conseguenza risparmierete tempo e fidatevi che nemmeno il procedimento vi farà impazzire, visto che i passaggi sono alla portata di chiunque.

La ricetta della torta fredda al latte, buonissima e perfetta a dieta!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo: 2 ore in frigo
Tempo totale: 2 ore e 15 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 120 a fetta

Ingredienti

  • 1 lt di latte
  • 100 gr di amido di mais
  • 35 gr di dolcificante in polvere (oppure in alternativa 70 gr di zucchero a scelta o eritritolo)
  • 1 bustina di vanillina

Preparazione

  1. Per iniziare versate il latte in un tegamino, aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero), la vanillina e l’amido di mais.
  2. Adesso mescolate adeguatamente con una frusta a mano, così da fare riassorbire le polveri e non far formare eventuali grumi, poi accendete il fuoco.
  3. Ora, amalgamando continuamente sempre con la frusta a mano, lasciate cuocere fino a quando il composto non si addensa adeguatamente.
  4. Infine trasferite la crema ottenuta in uno stampo rotondo fondo, livellatelo, copritela con la pellicola trasparente e fatela raffreddare completamente in frigo per un paio di ore, dopodiché rovesciate la torta su un piatto e gustatevela.

Per la preparazione della torta al latte potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci lighttorta freddatorta fredda al latte
Commenti (0)
Aggiungi Commento