Tutta la famiglia, compresi i bambini, non sapranno resistere ai muffin di zucchine perché sono morbidi, profumati e riescono sempre a stuzzicare l’appetito. Infatti, già solo guardarli fa venire la voglia di sedersi a tavola e gustarseli.
Quindi, non stupitevi se spariranno alla velocità della luce, perché sarebbe strano il contrario. Tra l’altro, li potete addirittura provare come apertura di un buffet casalingo e prendere per la gola i vostri ospiti. Perfetti anche per chi è a dieta. Poi, non avrete di che preoccuparvi nemmeno per la preparazione, non ci crederete ma bastano davvero pochissimi minuti, ovviamente il merito è del procedimento che non prevede dei passaggi complicati e lunghi.
La ricetta dei muffin di zucchine, mai fatti così buoni!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo delle zucchine: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 12 muffin
Calorie: 70 a muffin
Ingredienti
- 2 zucchine
- 70 gr di farina
- 3 cucchiai di farina di semola
- 50-60 gr di Parmigiano grattugiato
- 50 ml di latte
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 peperone rosso tagliato a dadini
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- Quanto basta di prezzemolo tritato
- Quanto basta di aneto sminuzzato
- Quanto basta di sale e pepe
Cosa occorre per la salsa
- 3 olive sminuzzate
- 2 cetrioli tagliati a pezzetti
- 2 cucchiai di yogurt greco (oppure di panna acida)
- 1 spicchio d’aglio tritato
Preparazione
- Per prima cosa spuntate le zucchine, grattugiatele, riponetele in una scodella, salatele, mescolatele e lasciatele riposare per 10 minuti.
- Adesso sbucciate la patata, grattugiatela in un contenitore, tenetela momentaneamente da parte e riprendete le zucchine.
- Adagiatele in un colino a maglie strette, schiacciatele per eliminare l’acqua in eccesso, fate la stessa cosa con la patata, dopodiché trasferite le verdure in una terrina pulita.
- Ora aggiungete la semola e il latte, mescolate bene con un cucchiaio, unite il prezzemolo tritato e l’aneto sminuzzato, rimestate, integrate il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe, l’olio e le uova.
- Amalgamate adeguatamente per ottenere una pastella omogenea, inserite la farina e il lievito, mescolate per far riassorbire le polveri, incorporate il peperone tagliato a dadini e data un’altra bella girata.
- Fatto questo ungete i pirottini di uno stampo per muffin, riempiteli con una cucchiaiata di composto e infornate (forno ben caldo) per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
- Infine inserite in una scodellina lo yogurt, i cetrioli tagliati a pezzetti, le olive sminuzzate e lo spicchio d’aglio tritato, rimestate per ottenere una salsa e portatela in tavola per accompagnare i vostri muffin.
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.