La preparo con l’impasto della focaccia: è alta e soffice e la farcisco così | Solo 220 Kcal!

La focaccia ripiena è un vero e proprio capolavoro, perché è talmente tanto gustosa da togliere il fiato, senza contare che la sua morbidezza è deliziosa. Infatti, per innamorarsene basta solamente un morso e probabilmente non è nemmeno sufficiente appagare la sfiziosità, quindi vi verrà immediatamente voglia di prenderne un’altra bella fetta.

E, per una volta, riuscirete a concedervi un pranzo o una cena decisamente stuzzicante, il quale vi farà alzare da tavola soddisfatti come non lo siete mai stati, perché fidatevi è molto irresistibile. Potrete addirittura servirla in qualsiasi occasione, visto che non è perfetta solo come piatto unico ma anche come antipasto oppure come aperitivo, in questo modo senza ombra di dubbio riuscirete a sorprendere tanto gli amici quanto i parenti.

Inoltre, vi ringrazieranno anche coloro che stanno seguendo un regime alimentare controllato, perché gli consentirete di non dover scegliere tra il mantenersi in forma e cedere alla golosità, visto che tratta di una preparazione leggera. Il procedimento è talmente semplice e veloce che, probabilmente, non farete nemmeno in tempo ad allacciarvi il grembiule che avrete già finito, vi sembra incredibile? Provate per credere!

La ricetta della focaccia ripiena: meglio della pizza

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 55 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti circa
Porzioni: 8 fette
Calorie: 220 a fetta

Ingredienti

  • 200 gr di patate bollite tagliate a pezzi
  • 180 gr di farina
  • 150 ml di latte
  • 3 cucchiai di formaggio cremoso light (tipo philadelphia)
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 2 cucchiaini di sale
  • 2 uova sode tagliate a pezzetti
  • 1 uovo
  • 1 scatoletta di tonno al naturale
  • 2 cucchiai di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaino di lievito secco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • ½ cucchiaino di pepe nero
  • Quanto basta di origano
  • 100 gr di galbanino light grattugiato

Preparazione

  1. Innanzitutto versate il latte in una ciotola, aggiungete il lievito e lo zucchero, poi mescolate con la frusta a mano per fare sciogliere le polveri.
  2. Adesso unite l’uovo, l’olio e 1 cucchiaino di sale, amalgamate bene, inserite la farina e rimestate con un cucchiaio di legno per ottenere una massa dalla consistenza liscia e omogenea.
  3. Ora passate ad impastare con le mani per realizzare una pallina, la quale va coperta con la pellicola trasparente e uno strofinaccio pulito e lasciata lievitare per 40 minuti.
  4. Nel frattempo riponete le patate bollite tagliate a dadini in una scodella, schiacciatele con una forchetta, integrate il formaggio cremoso, 1 cucchiaino di sale, il pepe, il tonno, le uova sode tagliate a pezzetti, 30 gr di galbanino grattugiato e l’origano, dopodiché mescolate bene il tutto.
  5. Riprendete il vostro impasto, stendetelo sul piano da lavoro con un mattarello conferendogli una forma rotonda, farcitelo con il ripieno che avete ottenuto e richiudete.
  6. Fatto questo adagiate la focaccia in una leccarda foderata con carta apposita, appiattitela con la mano, copritela con un panno e lasciatela lievitare per ulteriori 15 minuti.
  7. Infine spennellate la superficie con la passata di pomodoro, spolverate con l’altro galbanino grattugiato restante, dopodiché mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

focaccia ripiena
Commenti (0)
Aggiungi Commento