Per una colazione fantastica, che vi faccia alzare dal letto non appena suona la sveglia, ci vuole la torta di avena, yogurt, noci e uvetta ad aspettarvi in cucina. Infatti, ha una resa decisamente gustosa e umida a cui si fa molta fatica a resistere, mettendovi di buonumore il tanto che basta per affrontare meglio la giornata.
Tra l’altro, potrete anche decidere di concedervene una fetta a merenda oppure dopo cena, così da rendere ogni singolo momento davvero speciale. Inoltre, è così tanto leggera da sposarsi perfettamente con la dieta e consentire a chi è goloso di non precludersi una fetta di dolce, che di tanto in tanto aiuta a rendere decisamente più sopportabili gli sforzi fatti per tenersi in forma. Per prepararla poi non ci vorrà moltissimo e il procedimento è facilissimo.
La ricetta della torta di avena, yogurt, noci e uvetta: un dolce sano e nutriente!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo dei fiocchi d’avena: 5-10 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 160 a fetta
Ingredienti
- 130 gr di fiocchi d’avena senza glutine
- 150 gr di yogurt greco
- 100 gr di uvetta
- 40 gr di farina di mandorle
- 50 gr di noci tritate tritate
- 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero normale)
- 2 uova
- 180 ml di acqua calda
- 2 cucchiai di olio di semi
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 pizzico di sale
- 1 goccio di olio di cocco per lo stampo
- Quanto basta di gocce di cioccolato (facoltativo)
Preparazione
- Per iniziare inserite i fiocchi d’avena in una scodella, aggiungete l’acqua calda, mescolate con una spatola, lasciate riposare per 5-10 minuti, poi unite lo yogurt greco, amalgamate e tenete un attimo da parte.
- Adesso rompete le uova in una ciotola pulita, inserite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e l’estratto di vaniglia e sbattete adeguatamente con la frusta a mano.
- Ora incorporate le uova ai fiocchi d’avena, mescolate bene con la spatola, inserite l’olio di semi e rimestate, così da ottenere un composto dalla consistenza granulosa, gonfia e omogenea.
- Integrate le noci tritate e l’uvetta, mescolate, inglobate la farina di mandorle, il pizzico di sale, il lievito e il bicarbonato di sodio, amalgamate ancora per far legare il tutto.
- Fatto questo ungete leggermente uno stampo per plumcake grande 24×10 centimetri, travasateci l’impasto, livellatelo e guarnite con un po’ di gocce di cioccolato.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 45-50 minuti a una temperatura di 180°C, al termine fate raffreddare la torta, rimuovetela dallo stampo e servitela.
Per la preparazione della torta di avena, yogurt, uvetta e noci potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!