Non ho mai mangiato niente di più buono! Questa torta con tanta crema è favolosa | Solo 180 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Con la torta della nonna ripiena di crema lascerete tutti a bocca aperta, perché non esiste un dessert più goloso di questo per stuzzicare la propria voglia di dolce. Infatti, presentandola ai vostri ospiti farete un figurone perché è decisamente meglio di un dessert preso in pasticceria, oltre ad avere comunque la soddisfazione di averla fatta proprio voi! Quindi, per rendere più interessanti i dopo cena o un pranzo in compagnia, vi consigliamo di provarla e state tranquilli che non vi deluderà, anzi è molto probabile che vi entusiasmerà così tanto da volerla gustare spesso.

È la migliore torta che potrete mai mangiare, tanto è vero che tutta quanta la famiglia sarà ben felice di trovarsela davanti. Inoltre, concedervi un piccolo peccatuccio di gola anche se siete a dieta non sarà più un grosso problema, perché la scelta degli ingredienti dà un risultato decisamente leggero.

La ricetta della torta della nonna ripiena di crema, una golosità unica!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora circa
Tempo totale: circa 2 ore e 10 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 180 a fetta

Ingredienti

  • 120 ml di latte
  • 100 gr di farina
  • 70 gr di burro
  • 3 uova
  • 3 gr di lievito in polvere
  • 1 gr di sale
  • Quanto basta di lamelle di mandorle
  • Quanto basta di zucchero a velo

Cosa occorre per la crema

  • 500 ml di latte
  • 65 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 130 gr di zucchero normale)
  • 40 gr di amido di mais
  • 10 gr di zucchero vanigliato
  • 2 uova

Preparazione

Come fare l’impasto

  1. Per iniziare inserite il burro in un tegamino, aggiungete il latte e il sale, accendete il fuoco, mescolate con una spatola e fatelo sciogliere adeguatamente.
  2. Adesso inserite la farina mischiata con il lievito, amalgamate e lasciatele cuocere per 2-3 minuti, così da ottenere una massa la cui consistenza risulti simile alla pasta frolla.
  3. Ora spegnete, integrate un uovo per volta e amalgamate bene, in modo tale da ottenere un impasto liscio, morbido e cremoso che va diviso in due parti perfettamente uguali.
  4. Fatto questo trasferite una delle due metà in uno stampo rotondo con cerniera dal diametro di 22 centimetri foderato con carta apposita e livellate bene.
  5. Infornate (forno ben caldo) per 25 minuti a una temperatura di 200°C, lasciatela raffreddare qualche minutino e poi rimuovetela dallo stampo.
  6. Stendete la seconda metà di impasto nello stesso stampo precedente, guarnitelo con qualche lamella di mandorle e mettetelo a cuocere per lo stesso tempo e gli stessi gradi dell’altro impasto.

Come preparare la crema

  1. Rompete le uova in un pentolino, inglobate il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), lo zucchero vanigliato e l’amido di mais, poi mescolate bene con la frusta a mano.
  2. Quando tutti gli ingredienti si sono legati l’uno con l’altro versate il latte, amalgamate, accendete il fuoco e senza smettere di lavorare fate addensare, poi spegnete e coprite con la pellicola trasparente a contatto lasciandola raffreddare.

Come assemblare la torta

  1. Una volta pronte le due basi, trasferite quella senza lamelle di mandorle in uno stampo con cerniera, farcitela con la crema, livellatela e coprite infine con l’altra base restante alle lamelle di mandorle.
  2. Infine riponete in frigorifero per il tempo necessario a fare rassodare e assestare la torta, poi spolveratela con un po’ di zucchero a velo e servite.

Per la preparazione della torta della nonna ripiena di crema potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci lighttorta alla crematorta ripiena di crema
Commenti (0)
Aggiungi Commento