Questa torta la cuocio in padella e per prepararla uso soltanto uno stuzzicadenti | Solo 160 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Improvvisamente siete assaliti da una voglia irresistibile di dolce, però non vi va di accendere il forno? State tranquilli, non ci sono problemi e potrete risolvere senza dover impazzire. Sarà sufficiente preparare questa torta al latte e cacao in padella, una vera e propria chicca che vi darà le stesse identiche emozioni di quella cotta nel forno.

In questo modo, avrete un dessert super buono, soffice e goloso con cui fare la colazione, la merenda o per concludere la serata. Sicuramente, i vostri bambini l’adoreranno e non si faranno pregare per assaggiarla, anzi, probabilmente faranno a gara con gli adulti per vedere chi riuscirà a mangiarne di più.

Poi, prepararla non è assolutamente complicato e non richiede nemmeno un lasso di tempo chissà quanto lungo, visto che è sufficiente mettere tutti gli ingredienti in una scodella e mescolarli con una frusta a mano.

Inoltre, se per caso siete a dieta potrete concedervene una porzione senza troppi sensi di colpa, in quanto non contiene un numero eccessivo di calorie.

La ricetta della torta al latte e cacao in padella, è facilissima da preparare!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 15-20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 160 a fetta

Ingredienti

  • 160 gr di farina
  • 100 ml di latte + 3 cucchiai
  • 60 ml di olio di semi
  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero normale)
  • 8 gr di zucchero vanigliato
  • 8 gr di lievito
  • 1 cucchiaino di cacao
  • 1 uovo
  • una noce di burro per la padella
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete l’uovo in una terrina, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e lo zucchero vanigliato e sbattete adeguatamente con la frusta a mano.
  2. Adesso unite l’olio di semi e 100 ml di latte, mescolate, setacciate e inserite la farina insieme al lievito, poi amalgamate per ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  3. Ora dividete l’impasto in due parti uguali, setacciate e incorporate il cacao amaro e 3 cucchiai di latte in una delle due e rimestate bene con una frusta a mano.
  4. Fatto questo imburrate una padella antiaderente, foderate il fondo con carta apposita e, alternandoli, versateci 3 cucchiai di composto scuro al cacao e al centro di quest’ultimo 3 cucchiai di composto chiaro e continuate in questo modo. Dopodiché con uno stuzzicadenti passatelo sulla vostra torta come a volerla tagliare a fette con un coltello (partendo dall’esterno verso il centro della torta e poi facendo il contrario).
  5. Infine accendete il fornello, chiudete con un coperchio e lasciate cuocere per 10-15 minuti a fiamma bassa. Al termine fate la prova dello stuzzicadenti, voltate la torta dall’altro lato, rimuovete la carta da forno, rimettete il coperchio e fate cuocere altri 5 minuti.
  6. Poi trasferite il dessert su un piatto e spolveratelo con lo zucchero a velo.

Per la preparazione della torta bicolore in padella potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

torta al latte e cacaotorta bicolore in padellatorta in padella
Commenti (0)
Aggiungi Commento