Questa torta la preparo con i profitteroles e crema pasticcera: è davvero golosissima | Solo 180 Kcal!

Avete organizzato una cena o un pranzo in compagnia e vi manca solo il dolce? In questo caso, per evitare di recarvi in pasticceria, provate la torta ripiena di crema pasticcera. Vi garantirà un effetto scenografico da urlo, in quanto è bellissima da vedere e fa venire subito voglia di assaggiarla.

Fidatevi, è talmente buona che tutti ne vorranno subito una seconda fetta e non ci sarà pericolo che ne avanzi, quindi non ci sono dubbi che lascerete i vostri ospiti a bocca aperta. Sicuramente, grazie a questa meraviglia il vostro dopo cena avrà un tocco di colore in più, rendendo la fine del pasto un momento gioioso. Inoltre, farà letteralmente impazzire di gioia coloro che sono a dieta, perché non è molto calorica, consentendo per una volta di non preoccuparsi.

La ricetta della torta alla crema pasticcera, la faccio con i profitteroles: è deliziosa!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 13-15 minuti
Riposo in frigorifero: 4-8 ore
Tempo totale: 5 ore circa
Porzioni: 10
Calorie: 180 a fetta

Ingredienti

  • 100 gr di farina
  • 70 ml di latte
  • 70 ml di acqua
  • 60 gr di burro
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di dolcificante stevia (oppure in alternativa di zucchero normale)
  • 1 cucchiaino di sale
  • Quanto basta di zucchero a velo

Cosa occorre per la crema pasticcera

  • 600 ml di latte
  • 75 gr di dolcificante stevia (o 150 gr di zucchero normale)
  • 60 gr di amido di mais
  • 10 gr di zucchero vanigliato
  • qualche goccia di essenza alla vaniglia
  • 2 uova
  • 1 pizzico di curcuma (opzionale)

Preparazione

Come fare la crema pasticcera

  1. Per iniziare rompete le uova in un pentolino, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), l’amido di mais, lo zucchero vanigliato, l’essenza alla vaniglia e la curcuma.
  2. Adesso mescolate con un frullino manuale fino a quando il composto non risulterà liscio, poi unite il latte in due step e rimestate.
  3. Accendete il fuoco e, senza smettere di amalgamare, fate addensare il tutto, dopodiché trasferite la crema in una ciotola, copritela con la pellicola trasparente a contatto e lasciatela raffreddare.

Come fare l’impasto

  1. Versate il latte in un tegamino, inserite l’acqua, il dolcificante stevia (o lo zucchero), il sale e 60 gr di burro, accendete il fuoco e rimestando con una spatola fate sciogliere quest’ultimo.
  2. Ora incorporate la farina, mescolate fino a quando non si riassorbe e il composto risulta liscio e corposo esattamente come la pasta frolla.
  3. Riponetela pasta frolla in una ciotola, lasciatela riposare 1 minuto e integrate un uovo alla volta avendo cura di amalgamare con la spatola tra un inserimento e l’altro.

Come assemblare la torta

  1. Fatto questo trasferite l’impasto in una sac a poche, realizzate dei piccoli profitterol in due leccarde foderate con carta apposita, bagnateli leggermente con il dito inumidito e infornate (forno ben caldo) per 13-15 minuti a una temperatura di 190°-200°C.
  2. Sbattete con le fruste elettriche la crema pasticcera preparata precedentemente per pochi secondi.
  3. Infine in un piatto per dolci abbastanza capiente e aiutandovi con un ring di 22 centimetri, trasferite ½ parte dei profitterol per avere così la base della torta, distribuiteci sopra la crema pasticcera, coprite con il resto dei profitterol in superficie, riponete in frigorifero per 4-8 ore.
  4. Trascorso il tempo, rimuovete il ring dalla vostra torta, spolverate con un po’ di zucchero a velo e servite.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci lighttorta alla crematorta alla crema pasticcera
Commenti (0)
Aggiungi Commento