Con la ricetta della crema pasticcera liscia, lucida e vellutata finalmente avrete una farcitura con la consistenza giusta per le vostre torte. Infatti, in pochi e semplici passaggi otterrete un vero e proprio capolavoro che renderà più golosi i dolci, i quali andranno letteralmente a ruba.
Sicuramente, non avete ancora trovato e provato una crema così speciale e talmente buona che, volendo, la potrete consumare pure da sola come dessert e fare la felicità di adulti e bambini. In questo modo, soprattutto se avete ospiti riuscirete a concludere la cena nel migliore dei modi. Inoltre, avrete una resa estremamente leggera e ipocalorica che accontenterà chi segue una dieta, visto che per una volta non ci sarà bisogno di rinunciare al dolce per preservare la linea.
Poi, la preparazione non desta particolari problemi, anzi, il suo livello di difficoltà basico è alla portata di chiunque, senza contare che bastano davvero pochissimi minuti di tempo. Quindi, siete pronti per realizzare un qualcosa di eccezionale che vi lascerà a bocca aperta? Se la risposta è si, proseguite la lettura.
La ricetta della crema pasticcera liscia, lucida e vellutata: preparala così!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 100 a porzione
Ingredienti
- 500 ml di latte
- 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
- 40 gr di amido di mais
- 4 tuorli
- 1 scorza di limone biologico
- 1 baccello di vaniglia
Preparazione
- Per iniziare riponete una ciotola nel freezer a raffreddare, in modo tale che sia pronta per quando dovrete metterci la vostra crema.
- Adesso inserite i tuorli in un tegamino, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e mescolate con una frusta a mano.
- Ora unite l’amido di mais, amalgamate avendo cura di non far formare grumi e prendete una spatola per verificare che anche nei bordi il composto risulti omogeneo.
- Ora versate il latte in un pentolino pulito, integrate la buccia del limone e il baccello di vaniglia, accendete il fuoco, sfiorate il bollore per far aromatizzare e rimuovete sia la scorza del limone sia il baccello di vaniglia.
- Fatto questo trasferite in due step il latte nel composto dei tuorli, mescolate con una frusta a mano, riportate sul fuoco e senza smettere di rimestare fate addensare bene.
- Infine trasferite la crema nella ciotola che avete messo a raffreddare, mescolate velocemente per abbassare la temperatura, copritela con la pellicola trasparente a contatto, fatela riposare qualche ora in frigorifero, rimestatela per ripristinare la cremosità e usatela come preferite.
Note e consigli
Al posto dell’amido di mais potete usare l’amido di riso, l’importante è che non utilizziate mai la farina.
Per il procedimento della crema pasticcera liscia potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.