Se state cercando un dolce diverso dal solito, che riesca a prendervi per la gola lasciandovi senza fiato, allora dovete provare la torta tedesca dei 4 cucchiai, meglio conosciuta con il nome di Huckelleuken (torta della collina tedesca). La quale, come avrete intuito, le dosi di ogni singolo ingrediente vengono misurate con un cucchiaio e sono 4 per ciascuno. É una torta originaria delle Germania e presenta delle colline simili a quelle presenti nelle Regione della Turingia che si formano durante la cottura nel forno.
Ma, questa torta non ha solamente una bella presentazione perché è anche decisamente buona e golosa. Tanto è vero che in famiglia apprezzeranno proprio tutti. Infatti è perfetta per la prima colazione, la merenda pomeridiana oppure a fine pasto e, se avete ospiti, riuscirete a conquistarli con semplicità e dolcezza.
Inoltre, potrete concedervi un piccolissimo e innocuo peccato di gola anche se seguite un regime alimentare dietetico. Perché, non ha un apporto calorico troppo elevato e addio sensi di colpa. Poi, prepararla è di una semplicità unica perché il procedimento è alla portata di chiunque, senza contare che non ci si impiega troppo tempo, redendo il tutto molto veloce.
La ricetta della torta tedesca dei 4 cucchiai che si cuoce in 4 minuti
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 4 minuti
Tempo totale: 9 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 130 a fetta
Ingredienti
- 4 cucchiai di farina 00
- 4 cucchiai di olio vegetale
- 4 cucchiai di rum (in alternativa usate l’estratto di vaniglia)
- 4 tuorli d’uovo
- 10 gr di burro fuso
- Quanto basta di zucchero a velo (facoltativo)
Preparazione
- Per prima cosa rompete le uova, dividete gli albumi dai tuorli, aggiungete a questi ultimi l’olio e il rum, poi sbattete con le fruste elettriche per 1 minuto.
- Adesso, senza smettere di lavorare, unite la farina e mescolate adeguatamente il tutto, andando avanti fino a quando gli ingredienti non si incorporano.
- Ora imburrate una teglia rettangolare bassa grazie 18×28 centimetri, travasateci il composto e distribuitelo omogeneamente sulla superficie.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 4 minuti a una temperatura di 200°C.
- Una volta che la torta è pronta tiratela fuori, spennellate la superficie con 10 gr di burro fuso, fatela raffreddare, spolveratela con lo zucchero se volete a velo e servitela.
Questa torta così semplice e veloce piacerà davvero a tutti. Potete accompagnarla anche ad un cucchiaio di crema pasticcera light, marmellata light o a un filo di sciroppo d’agave con della frutta tagliata a pezzi.
Per il procedimento della torta tedesca, potete guardare la video ricetta!
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.