La torta ai 12 cucchiai è il dolce più facile e semplice da preparare, in quanto non bisogna pesare nulla e questo semplifica sicuramente di molto il procedimento. È l’ideale per ogni momento della giornata, perché nella sua semplicità risulta super golosa, così da fare gola indistintamente a grandi e bambini. Il latte in questa torta aiuta ad aggiungere umidità alla torta, rendendola più morbida. Inoltre, conferisce alla torta una consistenza leggera e soffice. Per una torta ancora più leggera, puoi anche utilizzare latte scremato o yogurt magro. Questa torta è un’ottima scelta per chi è attento al proprio girovita. Inoltre gli altri ingredienti di questa ricetta li avrete già sicuramente in casa, quindi potrete prepararla già adesso. Ma vediamo quindi come preparare questa torta ai 12 cucchiai!
La ricetta della torta ai 12 cucchiai, da quando l’ho provata la faccio sempre per la mia famiglia!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 180 a fetta
Ingredienti
- 12 cucchiai di farina
- 12 cucchiai di latte
- 12 cucchiai di olio
- 6 cucchiai di dolcificante stevia (oppure in alternativa 12 cucchiai di zucchero normale)
- 3 uova
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- ½ succo di limone
Preparazione
- Per iniziare rompete le uova in un contenitore, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e il sale, poi mescolate adeguatamente come le fruste elettriche.
- Una volta ottenuto un composto chiaro e spumoso unite l’olio, il latte e il succo del limone, amalgamate con una frusta a mano, setacciate e inserite la farina insieme al lievito, dopodiché riprendete a lavorare.
- Adesso rivestite con carta apposita e oliate il fondo di uno stampo rotondo con cerniera grande 20 centimetri, poi trasferiteci l’impasto.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30-35 minuti ad una temperatura 180°C, al termine spolverate con lo zucchero a velo e servite.
Per la preparazione della torta ai 12 cucchiai, potete guardare la video ricetta!
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.