Per questo plumcake vi servirà un vasetto di yogurt per renderlo così cremoso | Solo 160 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Il plumcake allo yogurt è l’alternativa alle classiche torte, in quanto se queste ultime vi hanno stufato grazie a questo dolce riscoprirete la gioia di mangiare qualcosa di buono e allo stesso tempo salutare. Infatti, è un dolce morbido che si scioglie in bocca, senza contare che la sua golosità non ha paragoni ed è perfetto in ogni singolo momento. Si sposa benissimo anche con una tazza di latte, di thè o di caffè rendendo magica la prima colazione. Sicuramente, grandi e piccoli ne andranno matti e lo preferiranno a qualsiasi altro prodotto confezionato.

Inoltre, sarete ben felici di sapere che la preparazione risulta tanto semplice quanto veloce, così che vi possiate rimettere subito al lavoro e senza troppi impedimenti avere il dolce pronto da gustare. Inoltre, a renderlo speciale non è solo la facilità con cui si realizza l’impasto, perché va addirittura incontro alle esigenze di chi segue una dieta.

La ricetta del plumcake allo yogurt, è così morbido che si scioglie in bocca!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 40-45 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 160 a fetta

Ingredienti

  • 220 gr di farina
  • 125 gr di yogurt
  • 80 ml di latte
  • 80 ml di olio
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
  • 3 uova
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una terrina, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e sbattete bene con le fruste elettriche.
  2. Una volta ottenuto un composto chiaro, cremoso e liscio senza smettere di lavorare inserite gradualmente l’olio, fatelo riassorbire, fermate le fruste, unite il latte e lo yogurt e riprendete a mescolare il tutto.
  3. Adesso incorporate la farina, il lievito e la scorza grattugiata di limone, poi amalgamate con un una frusta a mano così da ottenere una consistenza bella omogenea e senza grumi.
  4. Fatto questo travasate l’impasto in uno stampo da plumcake grande 30 centimetri precedentemente unto, dopodiché livellate.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 35-40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine rimuovete il plumcake dalla teglia e spolveratelo con lo zucchero a velo.

Per la preparazione del plumcake allo yogurt, potete guardare la video ricetta!

dolci lightplumcakeplumcake allo yogurt
Commenti (0)
Aggiungi Commento