Cosa ne pensate di una buona torta alla ricotta per addolcire la giornata? Vi sembra una buona idea? Ovviamente la risposta può essere solo che si! Infatti, si tratta di un concentrato di golosità e di leggerezza che non vorrete perdere, anzi, sicuramente non vedrete l’ora di provarla. Indubbiamente non contenendo farina, il burro, l’olio e il latte si rivela perfetta per chi segue una dieta ipocalorica, ma non è in grado di rinunciare, ogni tanto, a qualche piccolo peccato di gola.
Insomma, soddisfa le esigenze di tutti e di conseguenza rende la colazione, la merenda oppure il dopo cena un momento ancora più magico.
Inoltre, contenendo i frutti di bosco diventa decisamente irresistibile e riesce a farsi apprezzare molto di più. Per una riuscita eccellente è opportuno che la cottura sia a regola d’arte, anche se comunque il procedimento di per sé non è assolutamente complicato e richiede poco tempo. Quindi, se siete intenzionati a gustarvi un dessert morbido, sfizioso e particolarmente sano sappiate che siete proprio nel posto giusto.
La ricetta della torta alla ricotta, mettici anche i frutti di bosco e vedi che bontà!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 130 Kcal
Ingredienti
- 400 gr di ricotta light
- 100 gr di frutti di bosco
- 60 gr di amido di mais
- 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale o di canna)
- 3 uova
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- Quanto basta di zucchero a velo
Preparazione
- Per iniziare accendete il forno, azionate la modalità ventilata, impostate una temperatura di 170°C (180°C in modalità statica) e fatelo scaldare.
- Prendete uno stampo con cerniera grande 18 centimetri (se preferite va bene anche una leccarda rettangolare grande 20×20 centimetri) e rivestitelo con carta apposita.
- Adesso scolate la ricotta per separarla dal siero, riponetela in una scodella, lavoratela con un cucchiaio per ammorbidirla, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), la vanillina, la uova, l’amido di mais e il pizzico di sale.
- Ora mescolate adeguatamente aiutandovi con un cucchiaio di legno, una volta ottenuto un impasto cremoso e uniforme travasatelo nello stampo, livellatelo e decorate disponendo i frutti di bosco in superficie.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilata per 30-35 minuti a una temperatura di 170°C (180°C in modalità statica), al termine aspettate che la torta si raffreddi, toglietela dalla teglia e guarnitela con lo zucchero a velo.
Per la preparazione della torta alla ricotta e frutti di bosco, potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.