Lo sformato di cavolo, carote e patate è un piatto ricco di gusto, sano e genuino con cui risolvere, senza dover impazzire troppo, il problema della cena. Infatti, adulti e bambini si siederanno a tavola molto volentieri e, per una volta, si potrà dire addio ai musi lunghi.
Sicuramente, questo è dovuto al fatto che le verdure vengono proposte in maniera decisamente sfiziosa, rendendole molto più appetitose rispetto al solito. A renderlo un piatto decisamente sfizioso è il suo sapore unico e gustoso.
Tra l’altro, la sua leggerezza si sposa perfettamente con un regime alimentare controllato, quindi questo vuol dire che se siete perennemente a dieta non vi dovrete privare di una pietanza saporita, buona e sfiziosa come questa. Poi, finalmente, avere pochissimo tempo non sarà più un problema! Perché, il procedimento è tutt’altro che complicato e lungo, garantendo un ottimo risultato pure a coloro che in cucina non riescono mai ad eccellere come vorrebbero.
La ricetta dello sformato di cavolo, carote e patate: la cena è pronta in pochissimo tempo e con pochi ingredienti!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 9 fette
Calorie: 170 a fetta
Ingredienti
- ½ cavolo cappuccino tritato
- 3 patate medie sbucciate e grattugiate
- 2 carote sbucciate e grattugiate
- 100 gr di pangrattato
- 50 ml di olio d’oliva
- 2 uova
- 5 gr di sale
- 2 gr di noce moscata
Preparazione
- Per prima cosa riponete le patate grattugiate (crude) in una pirofila di vetro, aggiungete le carote grattugiate (a crudo), il cavolo tritato (crudo), le uova precedentemente sbattute, il pangrattato, la noce moscata e il sale.
- Adesso mescolate adeguatamente con due cucchiai, unite l’olio, rimestate ancora per ammorbidire e condire bene tutte le verdure, poi distribuite omogeneamente il composto su una leccarda foderata con carta apposita unta.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25 minuti ad una temperatura di 200°C, al termine portate in tavola lo sformato tagliato a fette e ancora caldo.
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.