Preparo questo ripieno da mettere negli involtini di cavolo: la cena è piaciuta a tutti | Solo 90 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Per fare apprezzare la cena a tutta quanta la famiglia, vi consigliamo una ricettina davvero interessante. Gli involtini di cavolo preparati così sono molto più buoni e gustosi di quelli con la carne, tanto è vero che nessuno riuscirà a dirvi di no. Indubbiamente, questo è un piatto rustico che vi aiuterà a sorprendere addirittura i palati più difficili.

E, se deciderete di farli provare ai vostri amici state pure certi che sarà un vero e proprio successo. Poi, essendo un piatto light per una sera vi potrete dimenticare di essere a dieta, perché potrete mangiare qualcosa di gustoso e allo stesso tempo leggero e sano.

La ricetta degli involtini di cavolo ripieni, meglio della carne!

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 2 ore e 20 minuti
Tempo totale: 2 ore e 55 minuti
Porzioni: circa 25 involtini
Calorie: 90 ad involtino

Ingredienti

  • 1 cavolo medio
  • 400 gr di riso
  • 4 patate sbucciate e grattugiate finemente
  • 3 cipolle tritate
  • 1 carota sbucciata e grattugiata finemente
  • 600 ml di acqua + q.b.
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaio di sale + q.b.
  • Quanto basta di olio d’oliva
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di pepe

Preparazione

  1. Per prima cosa tagliate il gambo centrale del cavolo, infilzatelo con un forchettone, fatelo scottare tenendolo a pelo in una pentola con acqua bollente salata, poi separate le foglie aiutandovi con una forchetta.
  2. Adesso fatele ammorbidire un istante, rimuovetele dalla pentola con una pinza, riponetele in una scodella e tenetele da parte.
  3. Ora versate un giro di olio d’oliva in una padella antiaderente, inserite le cipolle tritate, rosolatele a fiamma media, unite la carota grattugiata finemente e mescolate bene.
  4. Versate il riso in una terrina, copritelo con l’acqua, sciacquatelo bene mescolando con un cucchiaio, poi scolate e incorporate il riso agli ortaggi nella padella.
  5. Amalgamate come si deve, incorporate 400 ml di acqua, insaporite con il sale e il pepe, mescolate nuovamente e lasciate andare il tutto per 10 minuti a fiamma bassa.
  6. Passato questo lasso di tempo inglobate le patate (crude) sbucciate e grattugiate finemente, rimestate, incorporate l’origano e gli spicchi d’aglio tritati, poi date un’altra bella mescolata, lasciate cuocere ulteriori 5-7 minuti e fate raffreddare.
  7. Fatto questo eliminate un po’ di gambo esterno (quello più duro) assottigliandolo con un coltello dalle foglie del cavolo.
  8. Riponete 4 foglie di cavolo vuote e aperte come base in una pirofila di vetro rettangolare, poi farcite le altre invece con il ripieno di riso e verdure che avete preparato, richiudete bene ai lati per dare forma agli involtini. Fate questo fino a terminare tutti gli ingredienti.
  9. Man mano adagiate gli involtini nella pirofila sulla base di foglie di cavolo vuote, coprite gli involtini infine con uno strato di foglie di cavolo sempre vuote e  aggiungete circa 200 ml di acqua.
  10. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 2 ore a una temperatura di 180°C, al termine aspettate un secondo che si assestino e gustatevi gli involtini.

Per la preparazione degli involtini di cavolo, potete guardare la video ricetta cliccando qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

involtini di cavoloinvoltini ripieniricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento