La torta di mele e noci è il dolce perfetto per l’autunno, perché racchiude ed esalta i sapori tipici di questa stagione facendo la felicità del palato. Sicuramente, diventerà la vostra torta preferita e non vedrete l’ora di farla assaggiare anche ai vostri amici, che fidatevi l’apprezzeranno addirittura più di voi.
Poi, non contenendo farina e zucchero è l’ideale per coloro che seguono un regime alimentare controllato, così da consentire di concedersi un piccolo peccata di gola senza nessun rimpianto. Indubbiamente, decidere di mangiarne una fetta durante una giornata piovosa o fredda ha il potere di migliorare l’umore, strappando addirittura un sorriso. Farete la felicità di tutta la famiglia, che se la gusterà volentieri per la prima colazione, per la merenda pomeridiana oppure la sera dopo cena.
La ricetta della torta di mele e noci, non uso né farina e né zucchero!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 10- 12 fette
Ingredienti
- 220 gr di fiocchi d’avena mixata e ridotta a farina
- 3 mele grandi
- 3 uova
- 100 ml di olio di semi
- 100 ml di acqua
- 80 gr di noci leggermente tritate
- 80 gr di uvetta
- 10 gr di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- ½ succo di limone
Preparazione
- Per prima cosa accendete il forno, impostate una temperatura di 180°C e fatelo scaldare, poi imburrate una tortiera con un diametro che misuri 20-22 centimetri.
- Adesso lavate le mele, asciugatele, dividetele a metà senza sbucciarle, eliminate il torsolo, tagliatele a dadini, riponetele in una boule capiente e irroratele con il succo di limone.
- Adesso in una ciotola a parte versate l’acqua, l’uvetta e le noci tritate leggermente e tenete un attimo da parte.
- Ora rompete le uova in una terrina, sbattetele, insieme all’olio, mescolate, aggiungete un pizzico di sale, l’avena mixata un poco per volta e il lievito, poi rimestate adeguatamente con un cucchiaio e aggiungete il composto alle mele. Infine aggiungete anche l’uvetta, l’acqua e le noci e amalgamate il tutto.
- Ora versate l’impasto nello stampo, livellate e mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40-45 minuti ad una temperatura di 180°C.
- Quando la torta è pronta fate la prova dello stuzzicadenti, aspettate che si intiepidisca, rimuovetela dalla tortiera e gustatevela.
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.