Mele, noci e avena: uso questi ingredienti per preparare una torta autunnale deliziosa | Solo 190 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

La dieta, con tutte le rinunce che porta con sé, può diventare davvero insostenibile e ben poco piacevole, soprattutto perché si ci deve contenere il più possibile dal consumare i dolci. Sicuramente per i più golosi può essere una vera e propria tragedia, ma per fortuna, con la torta di mele, noci e avena si può ovviare al problema concedendosi ogni tanto un peccato di gola.

Infatti questa torta è molto leggera e ipocalorica, in modo tale da adattarsi perfettamente ad un regime dietetico preservando con poco sforzo la forma fisica. Poi, non si può nemmeno negare che sia golosa e che farà gola proprio a tutti, soprattutto ai bambini che in questo modo mangeranno le mele molto volentieri e senza fare storie. Inoltre, la preparazione è talmente tanto facile che riuscirete ad ottenere un buon risultato. E, probabilmente, dovrete rifarla subito dopo averla sfornata, in quanto sia grandi sia i piccini la faranno sparire alla velocità della luce, finendola praticamente in una frazione di secondo.

È decisamente eccezionale, quindi non private il vostro palato dall’assaggiare questo dessert, mettetevi subito al lavoro!

La ricetta della torta di mele, noci e avena: il dolce autunnale più buono che ci sia!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 40-45 minuti
Porzioni: 9 fette
Calorie: 180 a fetta

Ingredienti

  • 180 ml di kefir (va bene anche lo yogurt)
  • 4-5 cucchiai di dolcificante stevia (oppure 8-10 cucchiai di zucchero)
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 3 mele
  • 3 cucchiai di olio di semi di girasole
  • 2 cucchiai di burro fuso
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • ½ tazza di farina d’avena
  • ½ tazza di crusca d’avena
  • 50 gr di noci tritate
  • Quanto basta di cannella (opzionale)
  • Quanto basta di burro (o olio) per la teglia
  • Quanto basta di semola (o farina) per la teglia

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una scodella, aggiungete il sale, il dolcificante e l’estratto di vaniglia, poi sbattete per 2-3 minuti con una frusta elettrica.
  2. Adesso unite il burro fuso, mescolate, inglobate l’olio, il kefir e amalgamate (sempre con la frusta elettrica) per altri 2-3 minuti.
  3. Ora inserite la crusca d’avena, la farina di avena e lievito, dopodiché riprendete a lavorare adeguatamente per fare riassorbire le polveri.
  4. Tagliate le mele a dadini senza sbucciarle, riponetele in una leccarda imburrata e spolverata con la semola (se preferite rivestitela con carta apposita) e aggiungete la cannella.
  5. Fatto questo versateci sopra l’impasto, livellatelo con una spatola, sbattete leggermente la teglia sul tavolo per distribuire bene il composto e guarnite con le noci tritate.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 35-40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine servite.

Note e consigli

Siccome ogni forno è diverso, i tempi di cottura potrebbero leggermente variare. Quindi controllate la torta spesso.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci lighttorta alle mele e nociTorta di meletorta di mele e noci
Commenti (0)
Aggiungi Commento