Torta di zucca e ricotta, io la faccio senza burro ed è cremosissima: sparisce in un attimo | Ha solo 160 calorie!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Con il Bimby si possono preparare tantissime ricette, tra cui anche quelle dei dolci come la torta zucca e ricotta, che non si limita ad essere solamente un dessert goloso e fragrante, perché si mantiene fragrante per parecchi giorni!

Tra l’altro non è nemmeno complicata da preparare, infatti i passaggi da seguire sono così semplici che può essere fatta anche da chi non è un asso in cucina. L’unico “svantaggio”, purtroppo, consiste nel fatto che non è assolutamente indicata per le persone intolleranti al lattosio e le persone celiache, in quanto tra i suoi ingredienti sono presenti sia il latte sia la farina. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta di zucca e ricotta, un dolce di stagione, fresco e leggero

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 160 a porzione

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 2 uova
  • 250 gr di ricotta
  • 300 gr di zucca
  • 120 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 250 gr di zucchero normale o di canna)
  • 30 gr di olio di oliva
  • 20 gr di cioccolato
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di zucchero a velo (serve per guarnire)

Preparazione

  1. Per iniziare tagliate la vostra zucca a pezzi e mettetela dentro al boccale del Bimby, poi impostate alla velocità 7 e lavoratela per 10 secondi.
  2. Successivamente aggiungete l’olio, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), la ricotta, le uova e il sale poi impostate la velocità 6 e impastate il tutto per 25 secondi.
  3. Adesso unite al vostro composto la farina insieme al lievito e la vanillina, dopodiché impostate la velocità 7 e mescolate per 30 secondi, poi aggiungete il cioccolato e impostando la velocità 6 mischiate tutti gli ingredienti per 30 secondi.
  4. Infine utilizzate una spatola per versare il vostro impasto dentro una tortiera, in questo modo si eviteranno degli sprechi inutili, poi infornate per 30 minuti a una temperatura di 180°C, per poi passare a 160°C per i restanti 20 minuti.
  5. Una volta pronta la vostra torta lasciatela raffreddare, poi prima di servirla guarnitela con dello zucchero a velo e tagliate a fette.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

torta di ricottatorta di zuccatorta di zucca e ricotta
Commenti (0)
Aggiungi Commento