Per condire in maniera sfiziosa la pasta, oppure delle bruschette per stupire gli amici con un aperitivo casalingo, il pesto di melanzane, di zucchine e pomodori è perfetto. Infatti, con questa ricetta otterrete una salsa decisamente spettacolare che regalerà gusto ai vostri piatti, senza contare che sarà anche sana e genuina.
In quanto, la melanzana con i suoi benefici è un vero toccasana per l’organismo! La sua ricchezza d’acqua gli conferisce proprietà diuretiche e drenanti. Poi è ricca di Vitamina A, di Vitamine del Gruppo B, di Vitamina C, di Magnesio, di Fosforo e Potassio.
Inoltre sono un’ottima fonte di fibre, le quali regolano le funzioni intestinali e abbassano il colesterolo.
La zucchina, tra tutti gli ortaggi è quella con il contenuto calorico più basso ed è quindi perfetta per la dieta. Mentre, il pomodoro ha comprovate proprietà diuretiche, le quali gli conferiscono effetti depurativi e rinfrescanti utili per eliminare le scorie in eccesso. Ma vediamo ora come preparare questo pesto!
La ricetta del pesto di melanzane, zucchine e pomodori, buono su tutto!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Ingredienti
- 400 gr di melanzane
- 250 gr di pomodorini
- 250 gr di zucchine
- 70 gr di Parmigiano grattugiato
- 60 ml di olio d’oliva
- 20 gr di pinoli
- 30 gr di basilico fresco
- 5 gr di sale
- 4 foglie di menta
Preparazione
- Innanzitutto lavate le melanzane e le zucchine, asciugatele, tagliatele a dadini, poi prendere i pomodori, dategli una sciacquata e divideteli a metà.
- Adesso versate un filo di olio in una padella antiaderente, inserite l’aglio schiacciato, lasciatelo rosolare, unite i pomodori, fateli cuocere alcuni minuti a fuoco alto, aggiungete le melanzane e le zucchine e fatele cuocere per 20 minuti (per non farle attaccare mescolatele di tanto in tanto, se occorre correggete con un goccio di acqua).
- Nel frattempo mixate i pinoli con il frullatore, incorporate il basilico, la menta e il formaggio, poi riprendete a tritate per ottenere un composto dalla consistenza uniforme.
- Infine inglobate agli altri ingredienti anche le verdure, mixate nuovamente per ottenere una crema densa, salate, riponete in barattolo di vetro e aspettate che si raffreddi.
Note e consigli
Il pesto di melanzane, di zucchine e pomodori si può anche preparare in anticipo, perché si conserva perfettamente in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni.
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.