Frittelle di zucchine e ricotta, così soffici e gustose che le farete sempre. Solo 50 Kcal!

Per portare a tavola un piatto sfizioso non è sempre necessario puntare sull’alta cucina, perché con la semplicità si possono ottenere risultati davvero soddisfacenti. I quali, vi lasceranno senza fiato. Infatti, con le frittelle di zucchine e ricotta riuscirete a fare felice tutta la famiglia al completo, in quanto è un piatto così saporito che riesce a far felici tutti. E’ una pietanza così insolita e gustosa che non può assolutamente non piacere.

Sicuramente, i bambini ne andranno pazzi e al posto di fare i capricci finalmente potranno apprezzare le verdure, arrivando quasi ad amarle perché in questo modo le potranno assaporare pienamente. Inoltre, essere a dieta non sarà più un grosso problema in quanto questa è una pietanza che contiene pochissime calorie. Infatti, garantisce il giusto bilanciamento tra squisitezza e leggerezza, il quale vi permetterà di non avere sensi di colpa.

E, se avete poco tempo oppure poca voglia di stare ai fornelli, questa è la ricetta giusta perché sia il procedimento sia la cottura sono semplici e veloci. Tra l’altro, non dovrete nemmeno friggere nulla.

La ricetta delle frittelle di zucchine e ricotta light, una tira l’altra

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 10-15 minuti
Tempo di cottura: 12-15 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8-10 frittelle
Calorie: 50 a frittella

Ingredienti

  • 200 gr di zucchine
  • 150 gr di ricotta light (per intenderci 2 confezioni piccole)
  • 30 gr di Parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiaini di farina di mais
  • 2 uova precedentemente sbattute
  • 2 spicchi d’aglio schiacciati con l’apposito strumento
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto mettete la ricotta in una ciotola di discrete dimensioni, aggiungete l’aglio, il sale, il pepe (ne basta poco), le uova e la farina di mais.
  2. Adesso grattugiate 130 gr di zucchine, salatele, lasciatele riposare per 10-15 minuti, schiacciatele con uno schiacciapatate per eliminare del tutto l’acqua residua e unitele all’impasto.
  3. Ora inserite il parmigiano e, utilizzando un cucchiaio di legno, amalgamate come si deve così che gli ingredienti si leghino uno con l’altro.
  4. Fatto questo rivestite con della carta da forno una leccarda, dopodiché versateci all’interno una cucchiaiata di composto per volta e dategli la classica forma, aiutandovi con un cucchiaio.
  5. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 12-15 minuti a una temperatura di 180°C.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

frittelle di ricottafrittelle di ricotta e zucchinefrittelle di zucchinericette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento