Per mangiare un buon piatto di verdure, che magari incuriosisca anche i bambini, le melanzane farcite possono essere un’ottima soluzione su cui puntare. Facilissime da preparare e gustosissime da consumare, sicuramente, risolveranno in ogni occasione il problema della cena e, se avete ospiti, fidatevi che il successo sarà davvero assicurato.
Infatti, nessuno saprà resistere davanti a tanta bontà e più di uno vi chiederà di fare il bis, in quanto stuzzicano piacevolmente il palato con la loro sfiziosità. E, cosa probabilmente più importante di tutto il resto, sono una pietanza sana e genuina che può essere consumata senza problemi. Ma vediamo come preparare le melanzane farcite!
La ricetta delle melanzane farcite, se le preparate così le mangerete a pranzo e a cena!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 10 fette circa
Calorie: 110 a fetta
Ingredienti
- 750 gr di melanzane (1 o 2 che abbiano questo peso)
- 200 gr di formaggio grattugiato (tipo scamorza)
- 20-30 ml di olio
- 2-3 cucchiai di maionese light
- 2 pomodori tagliati a dadini
- 1 uovo
- 1 spicchio d’aglio grattugiato
- 1 cucchiaino di paprika
- 1 cucchiaino di origano
- Quanto basta di semi di sesamo nero e bianco (opzionale)
- Qualche cucchiaio di pangrattato
- Quanto basta di pepe nero
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Per prima tagliate la melanzana a fettine rotonde spesse 1 centimetro, riponetele in una terrina, aggiungete 1 cucchiaino di sale e l’olio e mescolate con le mani.
- Adesso fate scaldare bene una padella antiaderente, adagiateci le melanzane e fatele dorare come si deve su ambo i lati a fiamma media.
- Ora inserite il formaggio grattugiato in una ciotola pulita, unite i pomodori, l’aglio, il sale, il pepe, la paprika, l’origano, la maionese e l’uovo, dopodiché amalgamate con una forchetta.
- Fatto questo rivestite con apposita carta una leccarda, ungetela, trasferiteci sopra le melanzane dopo averle passate nel pangrattato, farcitele con il ripieno e guarnitele la superficie con i semi di sesamo bianco e nero.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 10 minuti ad una temperatura di 200°C, al termine portate in tavola.
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.