Rotolo dolce, farcitelo con questa crema | E’ così buono che non durerà neanche una giornata | Solo 135 Kcal!

Il rotolo dolce, con un squisito ripieno di crema alla ricotta, si scioglierà in bocca fin dal primo morso e saprà regalare una dolce coccola al vostro palato. Per prepararla, avendo così a disposizione una buona colazione o merenda, servono ingredienti facilmente reperibili e non sarà per nulla complicato. Vediamo quindi come preparare questo rotolo dolce morbidissimo!

La ricetta del rotolo dolce, farcitelo di crema alla ricotta e lo mangerete sempre a colazione!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 12 ore
Porzioni: 8
Calorie: 135 a fetta

Ingredienti

  • 100 gr di albumi
  • 60 gr di farina
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero normale)
  • 30 ml di olio
  • 15 ml di acqua
  • 5 gr di miele
  • 2 gr di estratto di vaniglia
  • 2 gr di succo di limone
  • 3 tuorli
  • 0,5 gr di sale

Cosa occorre per il ripieno

  • 300 gr di ricotta light
  • 10 gr di dolcificante stevia (o 20 gr di zucchero normale)
  • 2 cucchiai di di latte condensato

Preparazione

  1. Per iniziare ungete una leccarda rettangolare grande 34,5×24,5 centimetri, foderatela con carta da forno e tenetele momentaneamente da parte.
  2. Adesso inserite i tuorli in una terrina, aggiungete 15 gr di dolcificante stevia (o oppure 30 gr di zucchero), il sale, il miele e l’estratto di vaniglia, poi sbattete bene con le fruste elettriche e unite l’acqua in due step.
  3. Ora a parte montate a neve gli albumi, quando diventano spumosi incorporate 25 gr di dolcificante stevia (o 50 gr di zucchero), dopodiché inglobate il succo di limone.
  4. Fatto questo aiutandovi con una spatola incorporate lentamente una parte di albumi ai tuorli, poi setacciate e integrate anche la farina e amalgamate il tutto con movimenti delicati dall’alto verso il basso. Ricordatevi di lasciare una parte di albumi montati.
  5. A parte riscaldate l’olio ad una temperatura di 70°C, riponetelo in una ciotolina e aggiungete una spatola di composto appena preparato nell’olio e mescolate. Dopodiché aggiungete quest’ultimo al composto della torta (tuorli più albumi montati), rimestate a dovere il tutto e unite il resto degli albumi avanzati.
  6. Fatto questo travasate il composto in una teglia, livellate bene la superficie con una spatola e infornate per 20 minuti ad una temperatura di 165°C.
  7. Al termine fate raffreddare la base del rotolo su una gratella, tagliate i bordi, capovolgete la base del rotolo su un panno, e farcite con la crema alla ricotta ottenuta mescolando la ricotta col dolcificante (o zucchero) e 2 cucchiai di latte condensato. Infine arrotolate la base della torta formando un rotolo.
  8. Infine avvolgete il rotolo nella carta da forno, mettetelo in un contenitore, riponetelo in frigorifero e lasciatelo riposare per 12 ore.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci lightrotolo dolcerotolo dolce alla ricottarotolo farcito
Commenti (0)
Aggiungi Commento