Non pensavo che venisse così buona! La pasta alle melanzane fatta così è proprio tanto saporita

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Per il pranzo della Domenica, soprattutto se si vuole proporre qualcosa di nuovo e un po’ più sfizioso, l’ideale è un buon piatto di pasta al pesto di melanzane che accontenterà sia i grandi sia i più piccoli. Infatti, si tratta di un primo piatto davvero molto saporito che almeno una volta nella vita deve essere provato. Non ve ne pentirete e diventerà una delle vostre ricette preferite.

Provate anche a proporlo quando avete degli ospiti, non ci sono dubbi che tutti resteranno soddisfatti e addirittura chi non ama troppo le verdure apprezzerà.  Tra l’altro è perfetta pure per coloro che stanno seguendo una dieta, perché la melanzana è un ortaggio decisamente poco calorico. Senza contare che possiede delle proprietà salutari che apportano benefici all’organismo.

Ma vediamo come preparare questo primo piatto velocemente e senza sbagliare!

La ricetta della pasta al pesto di melanzane, fatta così è tanto tanto saporita

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 3

Ingredienti

  • 250 gr di pasta (mezze maniche o altro)
  • 40 gr Parmigiano grattugiato
  • 40 gr di pinoli
  • 10 foglie di basilico
  • 2-3 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio tritato
  • 2 melanzane
  • Quanto basta di olio evo
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le melanzane, tagliatele a dadini, riponetele in una padella antiaderente con un paio di cucchiai di olio evo, salatele, mescolatele e fatele cuocere per 15-20 minuti, invece a parte tostate i pinoli.
  2. Adesso trasferite le melanzane nel mixer, unite i pinoli, il Parmigiano, il basilico, il sale, il pepe e un filo di olio di oliva e mixate per ottenere un composto dalla consistenza cremosa.
  3. Ora fate bollire l’acqua, buttate la pasta, aggiungete un cucchiaino di sale, mescolate e lasciate cuocere fino a quando non è al dente.
  4. Infine versate un filo di olio in una padella antiaderente, unite l’aglio, fatelo rosolare 30 secondi, spegnete il fuoco, inserite una mestolata di acqua di cottura, riaccendete il fuoco, scolate la pasta con una schiumarola, inseritela nella pentola, completate la cottura, conditela con il pesto, fatela saltare per alcuni minuti e portatela a tavola.

Per la preparazione della pasta al pesto di melanzane, potete guardare la video ricetta!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

pasta alle melanzanepesto di melanzaneprimi piattiricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento